L'eventuale esclusione del GP di Imola dal calendario di Formula 1, in un sistema a rotazione, riflette la crescente competizione tra circuiti storici e nuove sedi per garantire spazio nel campionato. Nonostante il fascino e la storia di Imola, la strategia della F1 mira a diversificare il calendario globalmente, sacrificando talvolta tradizioni consolidate. Il CEO di F1 Stefano Domenicali non ha smentito questa ipotesi a La politica nel pallone per Gr Parlamento.

 

"L’Italia è sempre stata e resterà una parte fondamentale della Formula 1, ma sarà sempre più complicato avere due GP nello stesso Paese, vista la crescita dell’interesse globale per la F1. Nei prossimi mesi dovremo affrontare questa scelta, che non sarà facile dal punto di vista umano, ma il mio ruolo internazionale mi porta a considerare molte richieste da Paesi emergenti che possono far crescere la Formula 1. Imola ha risposto con entusiasmo e prontezza in un momento difficile come quello del Covid, dimostrando il valore di una città intera. Questo non va dimenticato, anche se il futuro potrebbe passare da una logica di rotazione con altri circuiti europei, escludendo Monza, che ha appena rinnovato il suo contratto con importanti investimenti per il futuro. Prima dell’inizio della prossima stagione avremo una decisione definitiva sul GP Emilia-Romagna"

Sezione: News / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print