Quinta posizione e sensazioni in netta crescita per Lewis Hamilton, che lascia il Gran Premio del Bahrein con un bilancio incoraggiante. Dopo un avvio di stagione complicato, il pilota della Ferrari ha mostrato segnali di progresso, soprattutto nella gestione delle mescole e nella costanza del ritmo gara.

“Nel complesso è stata una gara solida. La partenza è stata buona, ho guadagnato qualche posizione e nella fase centrale mi sono sentito davvero competitivo”, ha raccontato Hamilton ai media, sottolineando in particolare le buone sensazioni avute con le gomme medie. Parole in contraltare con quelle un po' dimesse iniziali a caldo. 

 

“Con la mescola media ho trovato un bel ritmo e ho anche potuto effettuare diversi sorpassi. È stato forse il momento in cui ho sentito meglio la macchina dall'inizio del campionato”, ha aggiunto, facendo riferimento a uno stint in cui è riuscito a rimontare posizioni mantenendo un passo costante e incisivo. Il lavoro svolto sulla SF-25 sembra cominciare a dare frutti, soprattutto in termini di adattamento alla nuova monoposto, che sinora aveva mostrato un comportamento altalenante nei suoi confronti. Hamilton ha anche riconosciuto che, verso la fine della gara, le prestazioni sono calate leggermente.

“Con le hard il bilanciamento non era più perfetto, ho faticato un po’ di più negli ultimi giri. Ma tutto sommato sono soddisfatto. Sento che stiamo facendo passi avanti nella direzione giusta”, ha concluso con ottimismo. La prestazione in Bahrein restituisce fiducia al sette volte iridato, che ora guarda a Gedda con più convinzione. Il feeling con la vettura cresce gara dopo gara, e i segnali positivi sul ritmo e sulla gestione degli pneumatici potrebbero presto tradursi in risultati più importanti.

Sezione: News / Data: Lun 14 aprile 2025 alle 11:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print