Al termine delle prime due sessioni del GP del Bahrain, Lewis Hamilton ha condiviso le sue sensazioni su un venerdì iniziato in salita ma concluso con segnali incoraggianti. Il pilota della Ferrari ha ammesso le difficoltà del mattino, sottolineando le complicate condizioni climatiche e la scarsa aderenza.

“Nelle FP1 il caldo ha reso tutto complicato, soprattutto con le gomme dure: sembrava di guidare sul ghiaccio. Poi, appena montate le soft, la situazione è migliorata sensibilmente”, ha raccontato Hamilton, spiegando come il passaggio da una mescola all’altra abbia fatto emergere un divario inaspettato.

 

Ma la vera svolta è arrivata nel pomeriggio: “Abbiamo lavorato parecchio sul set-up tra le due sessioni e la vettura ha iniziato a rispondere bene. È stato positivo vedere che le modifiche hanno avuto effetto”. Merito anche degli aggiornamenti portati in pista, che secondo il sette volte campione del mondo stanno già facendo la differenza: “Il nuovo pacchetto funziona, e il merito va a tutti coloro che, a Maranello, hanno sudato per renderlo possibile. Non è mai facile sviluppare nuove soluzioni e vederle subito dare risultati è incoraggiante”.

L’obiettivo, ora, è affinare ulteriormente il bilanciamento: “Stiamo ancora cercando di trovare il giusto feeling sull’arco del giro, tra curve lente, medie e veloci. Serve una macchina prevedibile e stabile. Non siamo lontani, ma ci sono ancora dettagli da perfezionare”, ha spiegato Hamilton.

Infine, lo sguardo è proiettato sulla gara: “Dobbiamo focalizzarci sul passo gara. Qui in Bahrain, più che altrove, la costanza è fondamentale. La chiave sarà ottimizzare tutto e fare un ulteriore passo avanti per essere davvero competitivi domenica”. Degli aggiornamenti Ferrari si è parlato anche in altre interviste. Clicca qui per continuare a leggere...

Sezione: News / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 20:11
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print