In Germania non hanno avuto mezzi termini. La Bild, quotidiano fra i più popolari e irriverenti d’Europa, ha stroncato il difficile avvio di stagione di Lewis Hamilton in Ferrari con un titolo che non lascia spazio a interpretazioni: “Il ritorno del cetriolo rosso”. Una frase sarcastica, che richiama le sofferenze vissute da Michael Schumacher nel suo primo anno a Maranello.

“Il sogno che Hamilton aveva accarezzato sta già vacillando”, scrive il tabloid, accostando le aspettative dell’inglese all’avvio stentato della SF-25. Secondo il quotidiano, l’ambizione di conquistare l’ottavo titolo con il Cavallino sta lasciando spazio a una realtà molto più grigia: una monoposto difficile da interpretare, con una finestra di utilizzo troppo ristretta e con prestazioni altalenanti.

 

"Lewis sembrava convinto che questo fosse il passo giusto per tornare a vincere, ma la Rossa si è dimostrata meno competitiva del previsto", scrive ancora la Bild, sottolineando come già nel 2020 Hamilton avesse intuito che il ciclo con Mercedes era al capolinea. Il passaggio in Ferrari, carico di fascino e simbolismo, sta però rivelando le sue ombre.

Il paragone con Schumacher è immediato e crudo: anche il tedesco, al suo primo anno a Maranello, si ritrovò alle prese con una macchina poco performante e fragilissima. Ma allora, dietro le quinte, c’era un progetto tecnico ambizioso pronto a esplodere negli anni successivi. Hamilton, invece, si trova oggi a gestire una macchina dal potenziale incerto e senza ancora certezze sul futuro prossimo.

La Bild non esclude scenari estremi: “Sembra solo questione di tempo prima che anche Lewis esploda per la frustrazione”. Secondo il giornale tedesco, la Rossa non gli sta garantendo quella competitività che tutti si aspettavano. Il quarto posto ottenuto a Suzuka, alle spalle non solo di McLaren e Red Bull ma anche della Mercedes, ha rafforzato il malumore.

Come raccolto in esclusiva da F1-News.eu nei paddock di Shanghai e Suzuka, sede degli ultimi due GP di Formula 1, il clima interno alla Scuderia è tutt’altro che sereno. E se da un lato Hamilton cerca di portare il suo stile e il suo metodo, lontano dall’approccio viscerale di Leclerc, dall’altro rischia di ritrovarsi isolato in una struttura che fatica a supportarlo come vorrebbe (ma che ha in mano, Vasseur compreso). Clicca qui per leggere l'esclusiva...

Sezione: News / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 12:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print