Il Gran Premio del Bahrain potrebbe rappresentare uno spartiacque per la stagione della Ferrari. A dirlo è David Croft, storica voce della Formula 1 per Sky Sports UK, secondo cui proprio il secondo weekend consecutivo del trittico asiatico svelerà i veri limiti – o le potenzialità – della SF-25, macchina che finora ha mostrato alti e bassi e troppe incognite tecniche.

“Il Bahrain sarà la cartina di tornasole. Lì scopriremo se la Ferrari ha un problema di progettazione che ne comprometterà l’intera stagione, oppure se c’è ancora spazio per rilanciarsi seriamente nella lotta al vertice”, ha spiegato Croft.

 

Un banco di prova, insomma, per l’intera squadra ma soprattutto per Lewis Hamilton, arrivato a Maranello con grandi ambizioni e al momento frenato da una vettura che non ha ancora trovato la giusta finestra di funzionamento. “Questo weekend – ha aggiunto Croft – sarà anche il momento della verità per Lewis. Capiremo se ha per le mani una macchina competitiva o se, peggio ancora, il progetto è nato con un errore di base difficile da correggere”.

I tecnici di Maranello hanno portato un primo pacchetto di aggiornamenti, incentrato in particolare su fondo e posteriore, che sarà testato sin dalle FP1. Hamilton si occuperà del confronto diretto con la vecchia configurazione, dato che Leclerc cederà il volante a Dino Beganovic per il programma rookie. L’obiettivo è quello di capire se le modifiche porteranno a un miglior bilanciamento e a un carico aerodinamico più efficace, due fattori chiave in una pista che mette a dura prova freni e gomme.

Sul tavolo c’è molto di più di un semplice weekend di gara: il Bahrain potrebbe già disegnare il destino del Cavallino in questa stagione 2025.

Sezione: News / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 07:30
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print