In seguito all’incidente occorso a Jack Doohan durante le prove libere del venerdì, si è riacceso il dibattito sulla sicurezza del sistema DRS (Drag Reduction System) in Formula 1. Alcuni hanno ipotizzato l’introduzione di un meccanismo automatico che chiuda il DRS prima delle curve, per evitare potenziali pericoli. Tuttavia, non tutti sono d’accordo con questa direzione.

George Russell si è espresso apertamente contro questa possibile modifica, sottolineando l’importanza del controllo manuale da parte dei piloti:

“Come pilota hai delle responsabilità. Dobbiamo guidare a tutto gas sui rettilinei e girare nelle curve. E premere un pulsante per disattivare il DRS fa parte del lavoro”, ha dichiarato il britannico, difendendo il ruolo attivo dei conducenti in ogni fase della guida.

Russell ha poi aggiunto con fermezza: “Non vogliamo che sia automatizzato. Dobbiamo lasciarlo ai conducenti. Ci sono già troppi gadget e aiuti”, sottolineando il rischio che un’eccessiva automazione possa snaturare l’essenza del pilota e ridurre la sua capacità decisionale in pista.

Un’opinione chiara e diretta, che sicuramente trova il favore di molti appassionati della Formula 1, da sempre affascinati dal talento umano che guida al limite vetture sofisticatissime.

Sezione: News / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print