Un’importante novità tecnica animerà il Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025: farà infatti il suo esordio ufficiale il nuovo pneumatico Pirelli C6, la mescola più morbida dell’intera gamma stagionale. Caratterizzato dalla consueta fascia rossa e dal logo dell’azienda milanese, il C6 è stato sviluppato con l’obiettivo di offrire un ulteriore livello di aderenza, ma anche di inserire una variabile strategica in più per i team.

Il responsabile motorsport di Pirelli, Mario Isola, ha spiegato la filosofia dietro l’introduzione di questa mescola, evidenziando quanto l’equilibrio tra prestazione pura e imprevedibilità sia diventato un elemento chiave del DNA della Formula 1 moderna.

 

"Siamo consapevoli che i team e i piloti sono sempre più competenti nel gestire le gomme, ottimizzando ogni fase della gara per ottenere il massimo. Ma allo stesso tempo, i piloti vogliono spingere al limite, vivere le emozioni uniche che solo una monoposto di Formula 1 può offrire", ha sottolineato Isola.

L’introduzione del C6 non è soltanto una questione tecnica, ma anche un modo per rispondere alla crescente domanda di spettacolo. "A Suzuka abbiamo visto una corsa priva di grandi colpi di scena, ma i piloti hanno apprezzato il fatto di poter abbassare i tempi giro dopo giro grazie alla gestione delle mescole. Tuttavia, serve anche rendere le gare meno prevedibili e più avvincenti, e le gomme giocano un ruolo determinante in questo contesto", ha aggiunto l’ingegnere italiano.

Il nuovo C6, che sarà portato a Imola, rappresenta dunque un passo verso una Formula 1 più dinamica. Sarà interessante vedere come i team affronteranno l’utilizzo di una mescola così aggressiva su un circuito tecnico e impegnativo come quello del Santerno. Le squadre dovranno trovare il giusto compromesso tra performance pura e degrado, in un weekend che si annuncia pieno di incognite. Ma c'è ancora tempo... Ora testa al Bahrain.

Sezione: News / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 20:26
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print