La Ferrari SF-24 per un attimo è stata la migliore macchina in pista con una gomma bianca che ha fatto volare prima Charles Leclerc e poi Carlos Sainz. C'è molto da capire e da analizzare in casa Ferrari per cercare di darsi una chance per un mondiale costruttori che non la vede così lontana da Red Bull capolista.

Ivan Capelli: “C’è da capire perché Leclerc volava con le gomme bianche e dava mezzo secondo a tutti. È necessario capirlo per poi riprodurlo. La Ferrari deve analizzare bene i dati".

Vicky Piria: “É difficile capire se il bouncing sia scomparso perché qua si verifica di meno. C’è stato un passo in avanti rispetto alle prove libere con le bianche volevano. Vedremo se a Spa hanno migliorato".

Matteo Bobbi:Rimane quarta forza Ferrari qui che era pista amica, ma anche a Silverstone che era pista nemica. Quindi non è cambiato niente.

Carlo Vanzini: “La Ferrari non può avere un direttore tecnico, è buono che Vasseur abbia detto che dopo l’estate ci sarà la direzione. È difficile perché capita spesso alla Ferrari perdere la direzione e con queste monoposto non è facilissimo poi risalire. È bello vedere tre squadre in così pochi punti, la Ferrari è fuori se non riprende il ritmo di inizio stagione".

Marc Gené: "Si conferma che il fondo nuovo ha funzionato ma non è sufficiente per battere Verstappen e McLaren. Bene ma non benissimo".

Sezione: News / Data: Dom 21 luglio 2024 alle 19:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print