La Ferrari ha deciso di anticipare gli aggiornamenti da Silverstone a Barcellona con la speranza proprio di non ritrovarsi in una situazione come quella vista al Montmelò. In mezzo al guado, vicina ma non troppo, aumentando la frustrazione di piloti e tifosi. Il problema in Spagna sono stati gli aggiornamenti: non perché non hanno funzionato, ma perché hanno costretto gli ingegneri ad un compromesso radicale in termini di setup. Il carico extra portato dal nuovo fondo ha generato un bouncing inaspettato specialmente nelle curve lunghe. La Ferrari per evitarlo ha deciso di alzare la vettura che, in questa era ad effetto fondo, significa perdere non poca performance. La svolta passerà da una migliore ottimizzazione del pacchetto in Austria, dove la Ferrari potrà esprimere una maggiore velocità di punta rispetto a McLaren e sfoggiare una migliore condizione di Red Bull in quanto estrazione di calore, vero punto debole della RB20 che potrebbe essere complicato dall'altitudine del circuito di Spielberg.

Sezione: News / Data: Mar 25 giugno 2024 alle 11:21
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print