Doveva essere il riscatto del Canada e così non è stato. Alla Ferrari al momento manca un decimo in qualifica e, forse, qualcosa di più in gara per stare davvero al passo con le big nei circuiti tradizionali. Gli sviluppi portati a Barcellona dovevano risolvere proprio questo gap, portando due decimi grazie al fondo nuovo ma in pista questo vantaggio non si è visto. Perché? Lo spiegano i colleghi di Formu1a.uno: in primis la Ferrari non fa il salto di qualità tra venerdì e sabato. Nella prima giornata parte molto bene ma poi si plafona mentre tutte le altre salgono. I delta in termini di prestazione sul giro fra l’ultima sessione di libere e il giro di qualifica mostrano come la Ferrari sia la peggiore tra i top team: 1.2 secondi in media di progressione, contro 1.6 di Verstappen e McLaren e 1.4 di Mercedes. La questione dell'accensione gomma è risolta, il problema non sembra essere quello perché gli aggiornamenti al fondo hanno comunque dato esiti positivi, portando a Maranello i dati ipotizzati dal simulatore. In Austria, molto passerà dall'ottimizzazione di questo pacchetto. Da lì passa molto delle ambizioni della Rossa.

Sezione: News / Data: Mar 25 giugno 2024 alle 11:11
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print