Da poco si è concluso uno dei Mondiali più entusiasmanti della F1. Cercando informazioni sulla storia della Formula 1, solo una volta troviamo due piloti che all’ultima gara sono a pari punti e pronti per giocarsi al vittoria finale. Alla fine, però, ha vinto Verstappen, superando all’ultimo giro il rivale Hamilton. Una vittoria che rimarrà negli annali e che probabilmente aprirà nuovamente il dominio Red Bull e l’era Verstappen. Tutto sommato, invece, una buona stagione per la Ferrari, terza nel mondiale costruttori e quinta e settima rispettivamente con i piloti Sainz e Leclerc.
La Rossa si sta preparando al mondiale 2022 che porterà importanti novità sullo sviluppo delle monoposto. Per fare ciò la scuderia di Maranello sta preparando sponsorizzazioni importanti, come l’accordo siglato nelle sorse ore per il ritorno come partner Banco Santander.
Le due parti già avevano stretto una relazione in passato, con un periodo d’oro tra il 2010 e il 2017, in cui la Ferrari è stata tra le protagoniste, provando a contendere la vittoria ai rivali della Red Bull e Mercedes. Purtroppo non è mai arrivata una vittoria, nonostante la presenza di piloti come Alonso, Massa, Vettel e Raikkonen.
Ora, con il nuovo accordo pluriennale sottoscritto tra le parti in questione, Banco Santander tornerà a essere visibile sulle carrozzerie delle Ferrari, ma anche sulle tute di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Non è tutto, perché Banco Santander troverà posto anche nelle competizioni GT a cui il Cavallino Rampante prenderà parte. Dunque, anche sulla Hypercar che dovrebbe vedere la luce nel 2023.
Il comunicato recita così: "Ferrari è lieta di annunciare che, a partire dalla prossima stagione, Banco Santander sarà Premium Partner di Scuderia Ferrari, riprendendo una collaborazione che l’aveva già visto a fianco della squadra di Maranello dal 2010 al 2017.
La partnership, che avrà una durata pluriennale, vedrà il logo della banca ritornare sulle monoposto della Scuderia e sulle tute dei piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, sui cappellini e comparire anche nelle attività della Ferrari Driver Academy. Banco Santander sarà inoltre al fianco di Ferrari Competizioni GT, con il logo in evidenza sulle vetture ufficiali che partecipano al FIA World Endurance Championship e sulla futura Le Mans Hypercar.
Nel 2020 Banco Santander è stata la banca leader mondiale nelle attività finanziarie legate alle energie rinnovabili e, attraverso la sua banca d’investimenti Santander CIB, dispone di un team dedicato per le aziende nella transizione verso un’economia a emissioni zero. Banco Santader supporterà quindi la Scuderia nel percorso che la porterà a essere carbon neutral nel 2030”.
John Elkann, presidente di Ferrari, ha dichiarato: “È un onore tornare a collaborare con un istituto finanziario globale come il Banco Santander, che è impegnato in un'attività bancaria responsabile e ha dimostrato leadership nelle attività finanziarie legate alle energie rinnovabili e nei servizi di consulenza ESG in tutto il mondo. Siamo felici di collaborare con loro per raggiungere il nostro obiettivo chiave di diventare carbon neutral entro il 2030. Riteniamo che la Formula 1 con le sue innovazioni e sviluppi tecnologici andrà a beneficio della nostra industria e, in ultimo, della società nel suo insieme”.
Ana Botín, presidente esecutivo di Banco Santander: “Siamo entusiasti di lavorare di nuovo con Ferrari e di supportarli nei loro progetti di sostenibilità. Oltre ai chiari vantaggi commerciali che derivano dal supportare Ferrari, in quanto fornitore leader di finanziamenti automobilistici in Europa, è nostro interesse aiutare l'industria automobilistica nella sua transizione verde. La nostra nuova partnership con Ferrari avvantaggerà entrambe le parti in questo senso".
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:00 F1 | Red Bull ritrova la competitività. Marko: "A Gedda è stato inaspettato"
- 19:00 F1 | Mai vista una Formula 1 con questi distacchi: l'analisi
- 18:00 F1 | Aston Martin, l'effetto Newey si vede in fabbrica: lotta nel 2026
- 17:00 F1 | Ferrari, Minardi su Leclerc: "Sta guidando da campione"
- 16:00 F1 | McLaren, Marko vuole il 5° titolo di Max: pressione a Piastri
- 15:00 F1 | Alpine, Doohan ha convinto Briatore: al simulatore per preparare Miami
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Hadjar e il 10° amaro: "Potevamo finire 8° a Gedda"
- 13:00 F1 | Steiner accende la polemica sulla penalità di Verstappen: "É troppo poco"
- 12:09 F1 | Ferrari in pista per raddrizzare il 2025: test segreto al Mugello
- 12:00 F1 | Aston Martin, Newey a lavoro sul 2025? Cowell chiarisce
- 11:26 F1 | McLaren vede ancora Norris come favorito? Le parole dall'interno
- 11:20 F1 | Ferrari, Hamilton è disperato: per Helmut Marko c'è una soluzione
- 09:00 F1 | Williams, Sainz: "Buoni progressi, la direzione è giusta"
- 08:00 F1 | L’illusione rossa: Hamilton e il sogno Ferrari ancora lontano
- 07:30 F1 | Ferrari blu a Miami? Un ritorno inaspettato per la Scuderia?
- 07:30 F1 | Red Bull, Mintzlaff vs R. Schumacher: "Le sue parole non ci toccano"
- 07:00 F1 | Mercedes sorprende: punti raddoppiati nelle prime 5 gare
- 06:00 F1 | R. Schumacher su Norris: "Se non si riprende, rischia la carriera"
- 00:02 F1 | Ferrari, motori a Cadillac fino al 2029: poi spazio a General Motors
- 23:00 F1 | McLaren si "accoda" a Ferrari: arriva la Puma dal 2026
- 22:00 F1 | Ferrari, un errore l'addio di Sainz per Hamilton? Zak Brown dice la sua
- 21:00 F1 | Ferrari, Hamilton destabilizza la SF-25 come la Mercedes: l'analisi
- 20:00 F1 | Ferrari rimanda gli aggiornamenti: focus su Imola o post-Spagna?
- 19:00 F1 | Red Bull, Herbert torna sulla penalità di Verstappen: "Sacrosanta"
- 18:00 F1 | Ferrari e Cadillac un anno in più: GM produrrà motori dal 2029
- 16:59 F1 | Red Bull, Vettel pronto per il dopo Marko: "Il team cambierà rotta"
- 16:00 F1 | Ferrari, Ralf Schumacher: "Hamilton sta peggio di Norris, ma c'è speranza"
- 15:00 F1 | Racing Bulls, l'inconcepibile penalità di Lawson: "Non me la spiego"
- 14:00 F1 | Alpine, Gasly giù per l'incidente di Gedda: "Non mi capitava da anni"
- 13:00 F1 | Ferrari, Brown scherza: "Chissà se rimpiangono Sainz..."
- 12:00 F1 | Red Bull, Herbert bacchetta Verstappen: "Irrispettoso, non può rosicare se perde"
- 11:00 F1 | Ferrari, Hamilton rischia il ritiro se continua così?
- 10:41 F1 | Red Bull, Marko out a fine 2025? Altro indizio per l'addio di Verstappen
- 10:39 F1 | McLAren, Norris e il cruccio del giro secco: "Pregiudica il mio buon ritmo in gara"
- 10:36 F1 | Ferarri, livrea speciale per Miami: omaggio a Papa Francesco?
- 07:30 F1 | Aston Martin, Cowell: "Possiamo fare di più, ma non basta per vincere"
- 07:00 F1 | Dopo cinque gare, non solo Alonso a secco di punti
- 06:30 F1 | Ferrari, Hamilton: "Sarà un anno doloroso"
- 06:00 F1 | Sauber, Wheatley: "Una squadra forte si vede dai dettagli"
- 20:55 F1 | McLaren, Norris si analizza: "Tanti errori? Vi spiego perché. Non pensate..."
- 20:50 F1 | Ferrari, Hamilton pensa al ritiro? La voce dal paddock su Lewis
- 20:00 F1 | Tavelli sulla sfida mondiale: "Verstappen ha trovato in Piastri uno duro come lui"
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc crede negli aggiornamenti: "Dobbiamo sbloccare il potenziale"
- 18:00 F1 | Motori V10, partono le discussioni per il ciclo 2031: l'idea di Oakes
- 17:00 F1 | Ferrari, Tavelli a Race Anatomy propone: "Una SF-25 a misura di Leclerc"
- 16:00 F1 | Regolamenti 2026, Vasseur: "É la rivoluzione più grande degli ultimi 30 anni"
- 15:00 F1 | Pirelli, Mario Isola spiega la gomma C6: "É la più soft, un modo per sfidare i team"
- 14:00 F1 | Alpine rinata grazie al rapporto padre-figlio tra Briatore e Oakes
- 13:00 F1 | McLaren, Norris perde punti in ottica mondiale: "É solo colpa mia"
- 12:30 F1 | Ferrari, Hamilton ha mollato il 2025? "Spero nel 2026 di avvicinarmi a Leclerc"