Durante le prove libere del Gp Canada, a Sky intervistano il Dottor Riccardo Ciccarelli, fondatore e CEO di Formula Medicine, azienda italiana che opera nell'ambito della medicina dello Sport e che è leader nell'assistenza medica nel settore del motorsport. Il professore ha parlato dell'impatto del porpoising sui piloti: “In trent’anni ho visto situazioni simili. Le macchine saltavano già in maniera violenta, con Pierluigi Martini abbiamo affrontato questo problema con la Minardi, aveva l’avantreno che saltava. Lui soffriva di cervicalgia. Gli spettatori non sanno, ma i sedili sono rigidi, la macchina è rigida, non c’è nulla che assorbe nella vettura. Tutto si scarica sulla colonna vertebrale. Una gara va bene, due gare si possono sopportare, ma il problema è la continuità di gare, a lungo andare danno problemi fastidiosi. I salti inficiano sul tratto dorsale, meno su quello lombare. Va affrontato un problema, non può essere ignorato. È un problema di sicurezza, noi non ci siamo in queste macchine. Dobbiamo fidarci del feedback dei piloti. Noi assistiamo sette team di formula 1 e i piloti differiscono nei pareri. Dipende dalla macchina, dallo stile di guida, la postura, l’allenamento, sono tutti variabili che entrano in gioco. La FIA ha tutti gli elementi in mano, hanno creato una struttura in grado di parlare con serietà di sicurezza. Se hanno deciso di intervenire è perché hanno la certezza. Lavoriamo di prevenzione con i piloti, lavorare sui muscoli cervicali, del tronco, lavorare di allungamenti con lo stretching. In più andiamo anche a livello di farmaci se ce n’è bisogno, non possiamo fare in modo che alla fine di ogni gara interveniamo dal punto di vista farmacologico".

F1-News.eu è il sito di Formula 1 del Network di TMW. Su F1-News trovi tutte le notizie più interessanti del mondo della Formula 1 per un sito praticamente al 100% dedicato a questo sport. Non solo Ferrari, ma anche Mercedes, McLaren, Red Bull e tutte le altre scuderie. I Gp in diretta scritta, con tutte le interviste di Sky Sport ma non solo, anche da Liberty Media. In anticipo interviste dall'estero e tanti contenuti "particolari", news e dettagli sui quali ci piace lavorare. La Formula 1 è qui. Seguila con noi.

Sezione: News / Data: Ven 17 giugno 2022 alle 20:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print