La notizia del possibile addio di Adrian Newey alla Red Bull Racing ha acceso immediatamente le speculazioni su quale scuderia avrebbe potuto accaparrarsi i servigi del genio britannico del design in Formula 1. Tra i nomi più quotati è emersa subito la Ferrari, da sempre in cerca di rafforzare il proprio team tecnico con figure di altissimo livello. Tuttavia, il passaggio di Newey alla Rossa non si è mai concretizzato, e ora emergono maggiori dettagli sulle ragioni dietro questa mancata collaborazione. Secondo quanto riportato da Motorsport.com, l'interesse iniziale della Ferrari si sarebbe affievolito a seguito dell'ingresso di Aston Martin nella trattativa, che avrebbe avanzato un'offerta decisamente più allettante. Lawrence Stroll, il magnate canadese alla guida del team Aston Martin, ha giocato un ruolo chiave nell'offrire a Newey una proposta economica e contrattuale molto più vantaggiosa rispetto a quella italiana. Di fronte a questa sfida, la Ferrari, che da anni cerca di riorganizzarsi per tornare al vertice, ha scelto di non entrare in una costosa battaglia di offerte. Frédéric Vasseur, attuale team principal del Cavallino Rampante, ha preferito non puntare su un singolo nome di peso, optando piuttosto per una riorganizzazione interna della squadra tecnica, cercando soluzioni sostenibili e mirate a lungo termine. Questa decisione ha anche sollevato una domanda fondamentale: la Ferrari era davvero disposta a fare il grande passo per assicurarsi Newey? O la proposta di Aston Martin ha semplicemente evidenziato i limiti finanziari e strategici che la Rossa non voleva superare?
Perché Adrian Newey non era interessato alla Ferrari
Oltre alle dinamiche economiche e contrattuali, c'è un aspetto ancora più interessante che spiega il mancato passaggio di Adrian Newey alla Ferrari: la mancanza di interesse da parte dello stesso progettista. Secondo fonti ben informate, Aston Martin avrebbe messo sul tavolo una cifra astronomica, circa 30 milioni di euro all'anno, per assicurarsi i servigi del britannico. Questa somma, che rappresenta una delle più alte mai offerte a un progettista in Formula 1, non sembra essere stata avvicinata dalla Ferrari, che ha preferito non entrare in una guerra finanziaria. Ma la questione non riguarda solo i soldi. Newey, infatti, non era particolarmente attratto dall’idea di lavorare per la Ferrari, nonostante il fascino del Cavallino. Uno degli ostacoli principali sarebbe stata la necessità di doversi recare frequentemente in Italia per supervisionare i lavori a Maranello, una logistica che Newey non trovava affatto invitante. Al contrario, lavorare per Aston Martin gli consentirà di restare comodamente in Gran Bretagna, dato che il team ha la propria base operativa a Silverstone, vicinissima alla sua residenza. Questo fattore ha avuto un peso considerevole nella scelta di Newey, che ha sempre preferito un equilibrio tra vita personale e professionale.
Ferrari e Newey: due visioni diverse del lavoro
Un ulteriore motivo che ha impedito l'accordo tra la Ferrari e Newey riguarda la diversa visione del ruolo che avrebbe dovuto ricoprire all'interno della scuderia italiana. La Ferrari, infatti, voleva un impegno a tempo pieno da parte di Newey, con la responsabilità di dirigere e gestire l'intero comparto tecnico. Tuttavia, il progettista britannico non era interessato a un ruolo così totalizzante. Negli ultimi anni alla Red Bull Racing, Newey ha preferito lavorare come consulente, con un impegno meno vincolante ma comunque determinante nello sviluppo della vettura. Questo tipo di approccio gli permette di avere maggiore libertà e di non essere costantemente vincolato alle esigenze quotidiane del team. È probabile che in Aston Martin, Newey possa ottenere un ruolo simile a quello che ha ricoperto in Red Bull, con ampi margini di manovra e la possibilità di gestire il suo tempo in maniera più flessibile. Questo tipo di accordo sembra essere la soluzione ideale per lui, e ha certamente pesato nella decisione di non considerare ulteriormente la Ferrari come opzione. L’approccio più rilassato di Aston Martin, unito alla forte ambizione di diventare una delle principali contendenti nel Campionato del Mondo di Formula 1, ha reso il progetto molto più interessante per Newey rispetto a quello della Ferrari, che avrebbe richiesto una presenza e un impegno ben più gravosi.
Un futuro incerto per la Ferrari
La Ferrari, di fronte al rifiuto di Adrian Newey, dovrà ora riorganizzarsi e puntare su una strategia interna per colmare il gap con le squadre rivali. Vasseur ha già mostrato la sua volontà di riorganizzare lo staff tecnico, cercando di ottimizzare le risorse esistenti e di migliorare la gestione del team senza affidarsi a una sola figura carismatica.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 07:30 F1 | Ferrari blu a Miami? Un ritorno inaspettato per la Scuderia?
- 07:30 F1 | Red Bull, Mintzlaff vs R. Schumacher: "Le sue parole non ci toccano"
- 07:00 F1 | Mercedes sorprende: punti raddoppiati nelle prime 5 gare
- 06:00 F1 | R. Schumacher su Norris: "Se non si riprende, rischia la carriera"
- 00:02 F1 | Ferrari, motori a Cadillac fino al 2029: poi spazio a General Motors
- 23:00 F1 | McLaren si "accoda" a Ferrari: arriva la Puma dal 2026
- 22:00 F1 | Ferrari, un errore l'addio di Sainz per Hamilton? Zak Brown dice la sua
- 21:00 F1 | Ferrari, Hamilton destabilizza la SF-25 come la Mercedes: l'analisi
- 20:00 F1 | Ferrari rimanda gli aggiornamenti: focus su Imola o post-Spagna?
- 19:00 F1 | Red Bull, Herbert torna sulla penalità di Verstappen: "Sacrosanta"
- 18:00 F1 | Ferrari e Cadillac un anno in più: GM produrrà motori dal 2029
- 16:59 F1 | Red Bull, Vettel pronto per il dopo Marko: "Il team cambierà rotta"
- 16:00 F1 | Ferrari, Ralf Schumacher: "Hamilton sta peggio di Norris, ma c'è speranza"
- 15:00 F1 | Racing Bulls, l'inconcepibile penalità di Lawson: "Non me la spiego"
- 14:00 F1 | Alpine, Gasly giù per l'incidente di Gedda: "Non mi capitava da anni"
- 13:00 F1 | Ferrari, Brown scherza: "Chissà se rimpiangono Sainz..."
- 12:00 F1 | Red Bull, Herbert bacchetta Verstappen: "Irrispettoso, non può rosicare se perde"
- 11:00 F1 | Ferrari, Hamilton rischia il ritiro se continua così?
- 10:41 F1 | Red Bull, Marko out a fine 2025? Altro indizio per l'addio di Verstappen
- 10:39 F1 | McLAren, Norris e il cruccio del giro secco: "Pregiudica il mio buon ritmo in gara"
- 10:36 F1 | Ferarri, livrea speciale per Miami: omaggio a Papa Francesco?
- 07:30 F1 | Aston Martin, Cowell: "Possiamo fare di più, ma non basta per vincere"
- 07:00 F1 | Dopo cinque gare, non solo Alonso a secco di punti
- 06:30 F1 | Ferrari, Hamilton: "Sarà un anno doloroso"
- 06:00 F1 | Sauber, Wheatley: "Una squadra forte si vede dai dettagli"
- 20:55 F1 | McLaren, Norris si analizza: "Tanti errori? Vi spiego perché. Non pensate..."
- 20:50 F1 | Ferrari, Hamilton pensa al ritiro? La voce dal paddock su Lewis
- 20:00 F1 | Tavelli sulla sfida mondiale: "Verstappen ha trovato in Piastri uno duro come lui"
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc crede negli aggiornamenti: "Dobbiamo sbloccare il potenziale"
- 18:00 F1 | Motori V10, partono le discussioni per il ciclo 2031: l'idea di Oakes
- 17:00 F1 | Ferrari, Tavelli a Race Anatomy propone: "Una SF-25 a misura di Leclerc"
- 16:00 F1 | Regolamenti 2026, Vasseur: "É la rivoluzione più grande degli ultimi 30 anni"
- 15:00 F1 | Pirelli, Mario Isola spiega la gomma C6: "É la più soft, un modo per sfidare i team"
- 14:00 F1 | Alpine rinata grazie al rapporto padre-figlio tra Briatore e Oakes
- 13:00 F1 | McLaren, Norris perde punti in ottica mondiale: "É solo colpa mia"
- 12:30 F1 | Ferrari, Hamilton ha mollato il 2025? "Spero nel 2026 di avvicinarmi a Leclerc"
- 12:00 F1 | Ferrari, Vasseur sa come aiutare Hamilton: "Sarà una reazione a catena"
- 11:30 F1 | Ferrari, per Leclerc il tempo è agli sgoccioli: il mondiale serve ora
- 11:00 F1 | McLaren, arriva l'investitura di Verstappen: "Piastri è solido, lucido e ha Webber"
- 10:30 F1 | Ferrari, Vasseur è sicuro: "Prima sistemiamo il giro secco, poi arrivano gli sviluppi"
- 10:00 F1 | Aston Martin, Stroll 1° per eliminazioni in Q1: "Mettete i piloti McLaren su una Sauber"
- 09:00 F1 | Ferrari, Hamilton un secondo più lento di Norris a Gedda
- 08:00 F1 | Mclaren, Piastri alla terza vittoria in cinque gare: titolo possibile?
- 07:45 F1 | Ferrari, Vasseur sicuro: "In Arabia Saudita più veloci di Piastri e Verstappen"
- 07:31 F1 | Ferrari: Hamilton sopravvalutato? Ecco cosa dicono i dati
- 07:00 F1 | Mclaren, Piastri: "Siamo i più veloci"
- 06:30 F1 | Mclaren, Norris: "La gente ci giudica solo dai tempi in allenamento"
- 06:00 F1 | Aston Martin, Alonso: “È straziante non avere ancora un punto”