Se non fosse stato per la Safety Car la Ferrari avrebbe centrato il podio e chissà forse qualcosa di più vista la strategia che prevedeva una gomma più fresca rispetto a tutti nel finale. Carlo Vanzini, telecronista di Sky, è di avviso opposto e critica la strategia Ferrari avuta in gara in Bahrain: 

 

"La Ferrari ha fatto il compitino: gomma gialla nuova in partenza senza osare e mettere la rossa. Due soste e non una, poi alla fine con entrambi i piloti con la gomma hard senza cercare di avere un maggiore spunto con la gomma rossa. Senza alcun rischio con l’obiettivo di muovere la classifica”

Nella diretta abbiamo scritto così: "Charles Leclerc è il più veloce in pista e la strategia messa in atto dal muretto box Ferrari sembra essere cervellotica ma potrebbe funzionare: l'idea non è mai stata fare una sosta ma farne due colmando il gap prestazionale tecnico con la McLaren con la gomma più fresca. Significa avere fiducia negli aggiornamenti portati che al momento sembrano far funzionare la SF-25". La Safety car ha azzerato questo vantaggio che la Ferrari contava di avere nello stint finale dove avrebbe probabilmente montato le gomme rosse. Se la Safety Car fosse arrivata qualche giro più tardi mentre Piastri, Russell e Norris avevano già imbroccato la strada dei box, la Ferrari avrebbe potuto fare il pit stop con un 1-2.

Sezione: News / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 18:57
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print