Nel Mondiale F1 2025, un marcato ricambio generazionale è in atto con cinque rookie, tra cui Antonelli e Bortoleto, che si affiancano a piloti nati dopo il 2000. Tuttavia, la presenza di veterani come Lewis Hamilton, Nico Hulkenberg e Fernando Alonso bilancia l'età media della griglia ma nelle qualifiche del Bahrain si è visto come Andrea Kimi Antonelli e Oscar Piastri abbiano dato qualcosa in più, come sottolineato dall'analisi della Gazzetta a firma Giulia Toninelli.

 

"Oscar Piastri e Andrea Kimi Antonelli si somigliano, nei sorrisi accennati dopo le qualifiche in Bahrain e nei modi calmi e controllati. Piastri, con una McLaren dominante fin dalle libere, ha conquistato una pole cruciale per il mondiale senza errori. Antonelli, promettente talento Mercedes, aveva ottenuto un quarto posto che gli avrebbe garantito la seconda fila, ma una penalità per un errore procedurale del team lo ha retrocesso. Nonostante ciò, il giovane italiano ha firmato il suo miglior risultato in qualifica dall’esordio, mostrando la maturità di una generazione di piloti che sa aspettare il proprio momento. Piastri, 24 anni e già vincitore di Formula 3 e Formula 2 al debutto, continua a crescere con calma e consapevolezza, qualità che lo rendono uno dei più promettenti del paddock. Anche Antonelli, nonostante l’età, dimostra fiducia e determinazione: 'Ci sono ancora cose da imparare, ma siamo sulla strada giusta.' Entrambi incarnano la calma dei forti, costruendo passo dopo passo il loro futuro in Formula 1."

Sezione: News / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 12:32
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print