Come riportato da Motor.es, inizia a serpeggiare una certa preoccupazione all’interno del paddock di Formula 1 per i ritardi legati ai preparativi del Gran Premio di Madrid, previsto per l’estate del 2026. Le scuderie starebbero iniziando a sollevare dubbi concreti sull’organizzazione, che sembra non riuscire a rispettare la tabella di marcia stabilita per la realizzazione del nuovo evento spagnolo.

Il nodo principale riguarda l’assenza di un layout ufficiale del tracciato, fondamentale non solo per definire la logistica dell'evento, ma anche per lo sviluppo al simulatore. La FIA si trova a fare da tramite tra l’organizzazione locale e le scuderie, ma non senza difficoltà. Secondo quanto riferito da Motor.es, la Federazione starebbe esercitando forti pressioni affinché il comitato organizzatore del GP di Madrid acceleri il passo e presenti un progetto definitivo al più presto. L’obiettivo è garantire che tutti gli standard richiesti per ospitare una gara di Formula 1 vengano rispettati entro le tempistiche previste.

Non è la prima volta che un nuovo appuntamento del calendario mondiale incontra ostacoli durante la sua fase preparatoria, ma in questo caso, con la rivoluzione regolamentare alle porte, ogni giorno di ritardo rischia di avere conseguenze importanti per le squadre e per la qualità stessa dell’evento. Alcuni team – riporta il sito spagnolo – avrebbero già manifestato privatamente il loro scetticismo, parlando di una mancanza di trasparenza e organizzazione.

 

La situazione è dunque delicata e in costante evoluzione. Se nei prossimi mesi non arriveranno segnali chiari e concreti da parte degli organizzatori spagnoli, non è da escludere che la FIA possa rivedere i propri piani o mettere sotto osservazione il Gran Premio, con l’obiettivo di salvaguardare la regolarità del campionato e la preparazione tecnica delle scuderie coinvolte. La palla passa ora a Madrid.

Sezione: News / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 19:49
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print