La Mercedes W16 ha iniziato il 2025 con prestazioni solide, dimostrando stabilità e velocità nei test e nel GP d’Australia. George Russell (terzo) e il rookie Kimi Antonelli (quarto) hanno sfruttato una vettura meno capricciosa delle precedenti, con miglioramenti aerodinamici e affidabilità. Nonostante la McLaren guidi il campionato costruttori, la Mercedes rimane ottimista, puntando a sbloccare ulteriore potenziale. Il responsabile dell’ingegneria di pista Andrew Shovlin ha tratto il primo bilancio della stagione.

"Abbiamo dimostrato di avere una vettura competitiva su diversi circuiti. Tuttavia, è evidente che la McLaren rappresenta attualmente il riferimento. Verstappen mantiene un buon ritmo, mentre la Ferrari non sembra distante, penalizzata da episodi sfortunati nelle ultime gare. La battaglia in testa è intensa. La sfida con George Russell è stata analoga a quella della qualifica sprint: bilanciare la spinta sulle gomme nei giri di uscita. Se non si spinge abbastanza, la gomma rimane fredda e perde aderenza all’inizio del giro. Se si è troppo aggressivi, si ottiene un buon primo settore, ma si rischia il surriscaldamento. George stava sperimentando durante i giri di preparazione, cercando di capire autonomamente il limite. Noi possiamo guidarlo fornendogli dati sulle temperature dei giri precedenti e aggiornandolo sulle strategie degli altri piloti."

Sezione: News / Data: Sab 29 marzo 2025 alle 16:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print