Dopo la straordinaria doppietta ottenuta nel Gran Premio di Shanghai, il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha sottolineato l’importanza degli aggiustamenti apportati sia alla vettura che allo stile di guida per adattarsi alle condizioni della pista.

“Non era possibile affrontare la gara con lo stesso approccio utilizzato in Australia”, ha spiegato Stella, evidenziando come il team abbia lavorato intensamente per ottimizzare le prestazioni dopo la Sprint. L’equilibrio generale della Formula 1 attuale rende fondamentali questi adattamenti, che possono fare la differenza tra una prestazione di rilievo e un risultato deludente.

Anche la strategia sulle soste è stata oggetto di riflessione fino all’ultimo momento: “Non avevamo certezze su una o due soste, come del resto molti altri team”, ha ammesso Stella. La capacità di adattamento della squadra ha però premiato gli sforzi della McLaren, portandola a ottenere un risultato eccezionale nel GP cinese.

 
Sezione: News / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print