Nel contesto del Gran Premio di Cina dello scorso fine settimana, il direttore della Mercedes, Toto Wolff, ha rilasciato un'intervista a Roberto Chinchero dell'edizione italiana di Motorsport.com, durante la quale ha discusso degli ultimi sviluppi in casa Mercedes e degli aggiornamenti più recenti in Formula 1.

Un argomento di grande attualità è stato il dibattito sui motori V10, che recentemente ha attirato l'attenzione dei media. In merito, Wolff ha risposto a una domanda sul perché si stia parlando di motori V10 nel marzo 2025, a nove mesi dall'introduzione del nuovo regolamento con i motori ibridi. 

"Toto, come è possibile che nel marzo 2025 parliamo di motori V10, nove mesi prima dell'introduzione dei nuovi motori ibridi?"

Toto Wolff ha commentato: "Penso che queste discussioni provengano da persone che non si sentono così competitive come vorrebbero per il prossimo anno. Ricordiamoci del 2014, quando le stesse persone criticarono il regolamento sui motori perché il loro fornitore non era competitivo all'inizio. Ora stanno sviluppando i loro motori, e credo ci sia una grande paura che non possano competere. Per questo motivo, improvvisamente iniziano a circolare idee come quella del V10. Ma noi come Mercedes siamo sempre aperti a queste discussioni."

"Qual è il motore del futuro? Sarà un V8, un V10? Che tipo di sistema ibrido avrà l'auto? È chiaro che il carburante sostenibile sta diventando sempre più importante, ma sarà un motore aspirato o turbo?

Wolff ha anche aggiunto: "Per noi qualsiasi sfida va bene, purché la decisione su questo motore venga presa in modo appropriato."

 
Sezione: News / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print