Frédéric Vasseur torna a prendere posizione dopo il weekend di Shanghai, difendendo il valore della Ferrari SF-25 e il lavoro del team nonostante i risultati deludenti. In un’intervista concessa al quotidiano francese L'Équipe, il team principal della Rossa ha voluto respingere l’idea che i recenti segnali positivi, come la pole nella Sprint e la vittoria di Hamilton nella stessa gara, siano da leggere come un episodio estemporaneo.

"Non mi serve trovare conforto nella pole position ottenuta durante le qualifiche della Sprint o nella vittoria del sabato," ha affermato Vasseur, sottolineando come l’analisi debba andare oltre singoli exploit. "Quello che conta davvero è ciò che ci raccontano i dati: la nostra vettura ha un potenziale solido, e numeri alla mano, non siamo sulla strada sbagliata."

 

La performance dominante di Hamilton nella Sprint, però, non è passata inosservata. Il francese ha riconosciuto la superiorità del britannico in quel frangente: "Il successo di Lewis è stato probabilmente il più netto finora in stagione. Ha vinto con un margine di 7 secondi sul secondo, qualcosa che non si è mai visto in questo 2025". Vasseur ha ribadito che l’approccio della Ferrari rimane orientato al lavoro metodico e ai miglioramenti progressivi. "Il nostro obiettivo è avvicinarci sempre di più al limite regolamentare e tecnico. La direzione è quella giusta, ma sappiamo che servono costanza e perfezionamento."

Un messaggio chiaro che punta a mantenere alta la fiducia nel progetto SF-25, nonostante le difficoltà incontrate nelle prime due uscite dell'anno e i risultati ancora incostanti. La Ferrari, nelle parole di Vasseur, non cerca scorciatoie o illusioni momentanee, ma conferme solide e continue.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Ven 28 marzo 2025 alle 20:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print