L'ex pilota di Formula 1 e attuale commentatore televisivo Giedo van der Garde ha espresso il suo disappunto riguardo alla gestione dei giovani talenti nella massima categoria del motorsport. Attraverso un post su Instagram, ha preso posizione in difesa di Liam Lawson, criticando le dinamiche che regolano le opportunità per i piloti emergenti. Il suo messaggio ha persino ricevuto un "like" da Max Verstappen, a dimostrazione del sostegno che ha raccolto all'interno del paddock.  

Nel suo post, Van der Garde ha scritto:  "Sto iniziando a stancarmi di sentire costantemente che la Formula 1 è lo sport più duro quando si tratta di prestazioni e che devi accettare le conseguenze se non ti scegli. Sì, bisogna dare il massimo. Sì, la pressione è incredibilmente alta. Ma questa situazione mi sembra più vicina al bullismo o a una reazione di panico, piuttosto che a una reale valutazione delle performance sportive."

L'ex pilota olandese ha poi criticato la gestione del caso Lawson:  

"Hanno preso una decisione consapevole e poi hanno concesso a Liam solo due gare prima di smontarlo completamente. Non dimentichiamo quanta dedizione, duro lavoro e successi ha accumulato nella sua carriera per arrivare a questo livello. Ricordo il mio stesso sacrificio, il mio sangue, sudore e lacrime – e questo solo per entrare in Formula 1, senza nemmeno parlare di competere per un top team."

Infine, van der Garde ha voluto incoraggiare il giovane pilota neozelandese a non arrendersi:  

"Sì, non ha brillato nelle prime due gare, ma se c'è qualcuno che ne è consapevole, è proprio lui. Forse è stata anche una sua decisione, ma se così non fosse, auguro a Liam la forza e il coraggio necessari per tornare in pista in Giappone. Fidati di te stesso, tieni la testa alta e dimostra il tuo valore!"  

Le parole di van der Garde evidenziano ancora una volta quanto sia spietato il mondo della Formula 1, dove il tempo per dimostrare il proprio talento è spesso limitato e le decisioni possono sembrare ingiuste o affrettate.

 
Sezione: News / Data: Ven 28 marzo 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print