In attesa della direttiva tecnica di Barcellona che potrebbe sconvolgere gli equilibri della griglia, la McLaren è indubbiamente la prima forza dominante di questo mondiale 2025. Tanto del merito, sottolineato anche ieri nella diretta di Sky Sport Italia, è del nuovo direttore tecnico degli inglesi Rob Marshall, preso dalla Red Bull tre anni fa. Paolo Filisetti della Gazzetta dello Sport ha analizzato il genio flessibile portato da Marshall. 

"La McLaren ha confermato la sua superiorità in Bahrain, dominando tutte le sessioni di prove libere e ottenendo una pole con Oscar Piastri. Il team ha trovato un bilanciamento ottimale della monoposto fin dalla prima gara, garantendo prestazioni di vertice su ogni circuito. Questo ha suscitato sospetti tra i rivali, ma la Fia ha confermato che le ali della MCL39 sono legali, avendo superato tutti i test di elasticità. Il segreto della McLaren risiede anche nell'esperienza del direttore tecnico Rob Marshall, che ha lavorato sulla flessibilità controllata delle ali durante il suo periodo alla Red Bull. La MCL39 è risultata inattaccabile, nonostante un concetto aerodinamico estremo, e rimane da vedere se le nuove regole introdotte a Barcellona cambieranno qualcosa."

Sezione: News / Data: Dom 13 aprile 2025 alle 15:30
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print