La McLaren ha ribaltato le difficoltà iniziali del weekend cinese con una dominazione in gara, sfruttando l’adattabilità della MCL39 e un’ottimizzazione strategica. Dopo un sabato incerto, Piastri e Norris hanno sfruttato la versatilità del telaio e la gestione delle gomme per conquistare la doppietta, dimostrando come il team di Woking riesca a trasformare i punti deboli in vantaggi attraverso scelte di assetto e una solida evoluzione tecnica, come spiegato da Andrea Stella ai media inglesi. 

"Abbiamo analizzato attentamente le dinamiche in qualifica e nella Sprint Race, e da quelle osservazioni abbiamo apportato modifiche significative al set-up e all’approccio alla guida. Entrambi i piloti hanno compreso che non era possibile mantenere lo stesso stile adottato in Australia, pertanto è stato necessario un riaggiustamento strategico. Sono molto soddisfatto dei progressi ottenuti grazie a questo lavoro di adattamento congiunto tra team e piloti, che ha prodotto risultati tangibili in qualifica e in gara".

Sezione: News / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print