Dopo il colpo subito in Australia, la Haas ha ribaltato la situazione in soli sette giorni, conquistando un duplice risultato tra i primi dieci in Cina. Komatsu ha sottolineato la reazione del team, ma rimane cauto nell’affermare che i problemi siano definitivamente risolti, soprattutto considerando le caratteristiche favorevoli del circuito cinese.

Tuttavia, in quel contesto si sono osservati segnali positivi: sfruttando la riapertura del parco chiuso dopo la sprint, la squadra ha modifica quasi interamente la vettura, ottenendo riscontri immediati. L’asfalto liscio ha agevolato questa performance, permettendo di mantenere l’assetto basso, elemento cruciale per mitigare l’eccessiva altezza da terra e il bouncing, criticità evidenziate da Komatsu. A Suzuka arriveranno i primi aggiornamenti, sebbene sarà necessario tempo per trovare soluzioni universali.

Sezione: News / Data: Gio 27 marzo 2025 alle 14:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print