Secondo quanto riportato da Corriere.it, sito del Corriere della Sera, la Ferrari si prepara a introdurre il primo step evolutivo della stagione in occasione del Gran Premio del Bahrain, quarta tappa del mondiale. L’aggiornamento riguarderà un nuovo fondo vettura, progettato per ampliare il range operativo dell’assetto senza però intervenire su un problema specifico.

Il pacchetto tecnico rappresenta il primo vero segnale di reazione del Cavallino alle difficoltà evidenziate nelle prime gare. Nonostante non sia un aggiornamento mirato a risolvere criticità particolari, il nuovo fondo potrebbe offrire maggiore flessibilità nell'impostazione dell’altezza da terra, elemento chiave nel bilanciamento delle moderne monoposto ad effetto suolo.

 

"Si tratta di un primo passo nello sviluppo della SF-25, pensato per ampliare la finestra di funzionamento dell’auto più che per correggere un difetto strutturale," si legge nel focus pubblicato dal Corriere. In sostanza, la nuova specifica punta ad aumentare l’adattabilità dell’auto in condizioni di pista diverse, permettendo di sfruttare meglio le potenzialità della vettura anche su tracciati meno favorevoli.

Questo tipo di aggiornamento si inserisce in una strategia più ampia di sviluppo progressivo, che la Ferrari ha impostato per il 2025 in attesa della rivoluzione regolamentare del 2026. Ogni evoluzione introdotta dovrà migliorare la coerenza tra i dati raccolti in galleria del vento e quelli rilevati in pista, ambito in cui la Rossa ha sofferto nei primi appuntamenti stagionali senza però esagerare. C'è un nuovo regolamento alle porte. Il Bahrain sarà dunque un banco di prova significativo per valutare l'efficacia del nuovo fondo e per capire se la SF-25 potrà avvicinarsi in modo più consistente alle prestazioni della McLaren. 

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 15:31
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print