La Ferrari affronta il 2025 con ambizioni dichiarate di titolo, sostenute da una SF-25 modificata e un organigramma rinnovato. Tuttavia, l’equilibrio tra sviluppo attuale e preparazione per i regolamenti 2026, unito alla necessità di migliorare la correlazione simulazione-pista, solleva interrogativi sulla capacità di tradurre potenziale in risultati concreti, dopo un inizio di stagione terribile. Il presidente John Elkann, intervenuto al meeting con gli azionisti Exor per la chiusura del bilancio 2024, ha parlato così delle sfide che attendono Ferrari.

 

"Il 2024 è stato un anno straordinario per Ferrari, che ha unito a solidi risultati finanziari, successi nel motorsport e nel settore lifestyle. La F80 si ispira alla hypercar 499P, che ha replicato il successo del 2023 vincendo ancora una volta la 24 Ore di Le Mans nel 2024. Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati e il 2025 si preannuncia entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica".

Sezione: News / Data: Gio 27 marzo 2025 alle 09:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print