La Ferrari è al centro dell’attenzione non solo per le prestazioni in pista, ma anche per la gestione della comunicazione. Il Corriere dello Sport, in un’analisi lucida e tagliente, evidenzia un cambiamento radicale nei meccanismi interni alla Scuderia, dove un tempo vigeva una rigida disciplina di messaggio, oggi sostituita da una pluralità di voci che a volte sembrano andare in direzioni diverse.

Una volta erano gli ordini di scuderia a regolare tutto: dalla strategia in pista alla narrativa pubblica, ogni parola era allineata al pensiero unico di Maranello. Forse un metodo rigido, poco aperto al confronto, ma funzionale a mantenere compatto il fronte, soprattutto nei momenti difficili. Oggi, invece, l’impressione è che accanto a una SF-25 che fatica a raggiungere la zona podio nei primi cinque appuntamenti della stagione, anche le dichiarazioni dei protagonisti siano scollegate da un centro di controllo vero e proprio. Le parole sono diventate più libere, più spontanee, ma anche meno coordinate.

Lewis Hamilton mantiene un profilo basso, parla poco e con toni misurati, spesso tecnici e prudenti. Al contrario, Charles Leclerc si esprime con grande trasparenza, arrivando a fotografare la situazione con una dose di realismo che, secondo alcuni osservatori, è persino più tagliente delle parole del team principal Frédéric Vasseur.

Una comunicazione a due velocità, che riflette anche due approcci profondamente diversi. Se Leclerc parla con la frustrazione e l’urgenza di chi conosce la squadra da anni, Hamilton sembra ancora alla ricerca del suo spazio e del giusto equilibrio tecnico ed emotivo con l’ambiente Ferrari.

 

In un momento in cui la Rossa è chiamata a ricostruire credibilità e competitività, anche il modo in cui i suoi piloti e dirigenti comunicano può fare la differenza. Coordinare i messaggi senza rinunciare all’autenticità sarà una delle sfide chiave per Vasseur e il management. Perché anche le parole, come i decimi in pista, possono pesare moltissimo nella corsa verso il vertice.

Sezione: News / Data: Dom 20 aprile 2025 alle 16:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print