Nel corso della conferenza stampa FIA che ha anticipato il GP dell’Arabia Saudita 2025, Frédéric Vasseur ha offerto uno spunto interessante sul rapporto tra i due piloti Ferrari, Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Secondo il team principal, tra i due c'è rispetto e collaborazione, ma anche una naturale rivalità che li spinge a dare sempre il massimo.

“Non ci sono mai due piloti con lo stesso approccio, sono sempre rivali. Entrambi sono campioni con il proprio stile unico e mirano a ottenere il massimo", ha spiegato Vasseur, chiarendo che l’interazione tra i due è sana ma inevitabilmente competitiva.

 

Per il numero uno del muretto di Maranello, questa rivalità interna è in realtà un vantaggio per la squadra: “Per noi è positivo che si spingano a vicenda. Il confronto interno li motiva e li spinge a migliorarsi continuamente, anche se ognuno ha un modo diverso di interpretare la guida e il lavoro con gli ingegneri”.

L’arrivo di Hamilton ha portato una nuova dinamica in casa Ferrari, e il confronto con Leclerc è uno dei temi più seguiti del 2025. Il sette volte iridato è ancora alla ricerca del feeling perfetto con la SF-25, mentre il monegasco ha già dimostrato di saperla portare al limite. Due approcci diversi, due stili di guida differenti, ma un obiettivo comune: riportare la Rossa al vertice.

Le parole di Vasseur confermano che il team intende sfruttare questa dualità per crescere, valorizzando le differenze tra i due piloti e trasformandole in forza. A Jeddah, dove ogni dettaglio può fare la differenza, l’apporto di entrambi sarà decisivo per provare a impensierire McLaren e Red Bull.

Sezione: News / Data: Dom 20 aprile 2025 alle 15:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print