Il Gran Premio di Cina ha lasciato strascichi importanti, soprattutto per la Ferrari, che ha visto entrambi i suoi piloti squalificati a causa dell'eccessiva usura del fondo delle monoposto. Un episodio che ha acceso il dibattito tra esperti e addetti ai lavori.  

Nell'ultima puntata del podcast Sky-Formel-1 Backstage Boxgasse, Ralf Schumacher ha analizzato l'accaduto, soffermandosi anche sulla penalizzazione inflitta a Lewis Hamilton per lo stesso motivo. L'ex pilota ha commentato senza mezzi termini: "È stato un errore umano, senza dubbio. Probabilmente sono state fatte misurazioni sbagliate o si è calcolato male il margine di sicurezza. Bastava alzare l’assetto di mezzo millimetro per evitare tutto questo".  

Riguardo a Charles Leclerc, Schumacher ha ipotizzato una svista da parte degli ingegneri: "Forse non si è tenuto conto del fatto che le gomme si consumano così tanto da far perdere un ulteriore chilo di peso alla vettura. Credo che l’ingegnere responsabile semplicemente non ci abbia pensato. E, ironia della sorte, potrebbe essere lo stesso ingegnere che sorrideva l’anno scorso quando lo stesso problema capitò a George Russell".  

Infine, ha sottolineato quanto sia facile incappare in questi errori nel mondo della Formula 1: "In questo sport tutto può succedere in un attimo. Alla fine, dietro le quinte ci sono persone, e le persone possono sbagliare".  

Nel podcast, insieme al presentatore Peter Hardenacke e al commentatore Sascha Roos, Schumacher ha discusso i principali temi del weekend di gara in Cina. 

 
Sezione: News / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print