Max Verstappen è focalizzato sulla sua aspirazione a conquistare il quinto titolo mondiale consecutivo con la Red Bull. Questo traguardo lo collocherebbe accanto a leggende come Michael Schumacher, che ha ottenuto cinque titoli di fila dal 2000 al 2004.

Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo con la Red Bull tra il 2010 e il 2013, ha recentemente espresso la sua fiducia nelle capacità di Verstappen. In un'intervista, Vettel ha dichiarato: "Se qualcuno può farlo, è Max Verstappen con la Red Bull"

Queste parole sottolineano non solo il talento di Verstappen, ma anche la solidità e la competitività della Red Bull nel panorama della Formula 1.

Tuttavia, il cammino verso il quinto titolo non è privo di ostacoli. Helmut Marko, consulente della Red Bull, ha evidenziato l'importanza di mantenere alta la competitività del team per supportare le ambizioni di Verstappen. Marko ha affermato: "Vogliamo il 5° titolo mondiale di fila, su quello siamo completamente concentrati. Non ci siamo riusciti con Vettel."

Questa dichiarazione riflette la determinazione del team a superare le sfide tecniche e strategiche che si presentano in una stagione sempre più competitiva.

Inoltre, Max Verstappen stesso ha riconosciuto le sfide che attendono la Red Bull nella stagione 2025. In un'intervista dell'anno scorso, ha sottolineato la necessità di migliorare le prestazioni della vettura per restare al vertice: "È molto semplice: se continuiamo così, l’anno prossimo non vincerò il titolo. Dobbiamo fare grandi passi avanti per essere competitivi e ne siamo tutti consapevoli."

Queste parole evidenziano la consapevolezza di Verstappen riguardo alla necessità di continui sviluppi e miglioramenti per mantenere la posizione dominante nel campionato.

A complicare ulteriormente la corsa al titolo di Verstappen è l'emergere della McLaren come seria contendente nella stagione 2025. Il team di Woking ha iniziato l'anno in modo impressionante, con Lando Norris che ha conquistato la vittoria nel Gran Premio d'Australia e Oscar Piastri che ha trionfato in Cina. Questi successi hanno portato la McLaren in testa al campionato costruttori con 78 punti, mentre Norris guida la classifica piloti con 44 punti. 

Christian Horner, team principal della Red Bull, ha riconosciuto la forza della McLaren, evidenziando la necessità di un'intensa "corsa allo sviluppo" per mantenere la competitività: "Siamo pronti per una 'corsa allo sviluppo' nel 2025, soprattutto considerando la McLaren come principale rivale." 

Link su X

 
Sezione: News / Data: Gio 27 marzo 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print