Secondo Charles Leclerc, il vero punto debole della Ferrari non è nella gestione gara o nel passo durante i long run, ma nelle qualifiche. Lo ha dichiarato apertamente commentando la recente vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint Race del GP di Cina, sottolineando come la vera anomalia non fosse il risultato finale, ma il modo in cui si è arrivati a quel risultato.

Leclerc ha voluto mettere in luce che l’origine dei problemi per la Rossa si manifesta già il sabato, quando la monoposto non riesce a dare il meglio sul giro secco. "Il nostro punto debole è chiaro: facciamo fatica in qualifica. Se partiamo regolarmente tre o quattro posizioni più indietro rispetto ai nostri rivali diretti, è inevitabile che poi sia complicato rimontare la domenica anche con un passo gara non lontano dai favoriti", ha spiegato il monegasco con franchezza.

 

Il riferimento alla Sprint di Shanghai è stato diretto: Leclerc ha riconosciuto la qualità del lavoro svolto da Hamilton, ma ha anche lasciato intendere che quel risultato ha superato le reali potenzialità della macchina. "Lewis ha fatto un giro splendido nella qualifica della Sprint, è andato oltre le possibilità della vettura. Un episodio particolare, ma che evidenzia quanto conti partire davanti."

Il monito di Leclerc è chiaro: senza un deciso passo in avanti nelle performance sullo short run, sarà complicato per la Ferrari rimanere agganciata alla lotta con McLaren e Red Bull. "Se non miglioriamo in qualifica, sarà davvero difficile tener testa alla McLaren. Non possiamo permetterci di partire sempre dietro.", ha concluso il numero 16 della Rossa.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Gio 27 marzo 2025 alle 22:13
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print