Al termine di un Gran Premio del Giappone solido ma non esaltante, il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha commentato con realismo la prestazione della scuderia, sottolineando come il quarto posto conquistato da Charles Leclerc rappresentasse il massimo risultato possibile in queste condizioni.

"Il risultato di oggi riflette quanto abbiamo visto ieri in qualifica", ha spiegato Vasseur ai media. "Con la macchina che avevamo a disposizione, difficilmente avremmo potuto ottenere di più. In qualifica ci mancavano due o tre decimi rispetto al più veloce, e in gara il distacco si è confermato più o meno lo stesso."

Il team principal francese ha evidenziato le principali aree in cui la Ferrari deve migliorare: "Stiamo ancora facendo i conti con alcuni aspetti della vettura e dobbiamo continuare a lavorare per tirare fuori il massimo, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti in Bahrain e Arabia Saudita. Sappiamo che c’è margine per migliorare."

Tra le criticità principali, Vasseur ha menzionato il bilanciamento della SF-25 e la gestione delle gomme, aspetti chiave su cui il team sta già concentrando i propri sforzi. Inoltre, non è un segreto che i piloti stiano chiedendo a gran voce degli aggiornamenti tecnici sulla monoposto, da introdurre il prima possibile per colmare il gap con la concorrenza.

 
Sezione: News / Data: Lun 07 aprile 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print