Un quarto posto per Charles Leclerc e un settimo per Lewis Hamilton: questo il bottino della Ferrari al termine del GP del Giappone. Il team principal Frédéric Vasseur ha analizzato a caldo la situazione ai microfoni di Sky Sport F1, tracciando una linea chiara tra presente e futuro della SF-25.

“La nostra fotografia attuale è un distacco di due, tre decimi al giro sia in qualifica che in gara”, ha dichiarato Vasseur. “Possiamo sempre fare di più, ma bisogna partire da questa base per continuare a lavorare. La direzione è tracciata”. Riguardo alla scelta delle gomme, e alla differenza di rendimento tra mescole, Vasseur ha difeso la strategia su Hamilton: “La differenza tra medie e dure non era significativa. Il degrado era simile, così come la performance. Lewis è andato molto bene con le hard, ma con le medie nel finale non è riuscito a fare la differenza. Non c’erano margini così evidenti”.

 

Parlando degli sviluppi futuri, il francese ha preferito mantenere un approccio cauto anche se i tifosi aspettavano proprio questo per sognare un recupero: “Gli aggiornamenti arriveranno presto, ma prima bisogna risolvere le questioni di bilanciamento che ci hanno penalizzato nelle ultime gare. Solo quando sfrutteremo al massimo il pacchetto attuale avrà senso alzare il livello. Tutti porteranno aggiornamenti, ma non aspettiamoci rivoluzioni da un giorno all’altro”.

La Ferrari proseguirà dunque passo dopo passo, gara dopo gara, nella ricerca di competitività costante, con l'obiettivo di colmare il divario con Red Bull e McLaren. Prossima tappa: Bahrain.

Per tutte le reazioni post-gara e approfondimenti tecnici, segui F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Dom 06 aprile 2025 alle 08:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print