La Formula 1 si prepara a grandi cambiamenti, ma per gli appassionati dei motori tradizionali non ci sono buone notizie. Il dibattito sul ritorno dei potenti V10 si è ormai spento: l’evoluzione del motorsport guarda in un'altra direzione, più sostenibile e al passo con le nuove esigenze globali.

Il ritorno dei motori V10 in Formula 1 è, almeno per ora, fuori discussione. La FIA non è riuscita a trovare un accordo con i costruttori per un'eventuale modifica dei regolamenti futuri. Tra i principali oppositori di un ritorno alla combustione tradizionale c'è anche Audi, pronta a entrare nel Circus rispettando pienamente le nuove regole previste per il 2026.

In questo scenario assume particolare rilievo un’intervista rilasciata dal CEO di Audi, Gernot Döllner, alla Süddeutsche Zeitung alla fine di marzo. Döllner ha dichiarato:

"Guardate cosa è successo solo negli ultimi due anni. All'inizio non poteva andare abbastanza veloce con la mobilità elettrica. E poi si è detto di nuovo: non sarà mai niente. Ma si tratta solo di fluttuazioni lungo un lungo percorso. Il futuro sarà sicuramente elettrico."

Parole che confermano la direzione ormai intrapresa: anche in Formula 1 il futuro passerà necessariamente dall'ibrido e, progressivamente, dall’elettrico.

 
Sezione: News / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print