Per il Gran Premio di Miami 2025, Pirelli ha confermato la stessa selezione di mescole vista recentemente in Arabia Saudita, optando ancora una volta per una scelta più morbida rispetto alla scorsa stagione. I team avranno a disposizione la C3 come Hard, la C4 come Medium e la C5 come Soft.

Questa decisione rappresenta un cambiamento importante rispetto al 2024, quando a Miami era stata adottata una gamma più dura. Come già accaduto a Gedda, l’obiettivo è chiaro: aumentare le possibilità strategiche e rendere le gare più imprevedibili, favorendo il degrado degli pneumatici e incrementando le opportunità di sorpasso.

La superficie dell'Hard Rock Stadium Circuit è relativamente liscia, ma il caldo torrido della Florida e le numerose curve a medio-bassa velocità metteranno comunque alla prova la gestione delle gomme, rendendo cruciale il lavoro di messa a punto e strategia da parte delle squadre.

 

Con l'adozione delle mescole C3, C4 e C5, i team dovranno essere pronti ad adattarsi a un comportamento più sensibile degli pneumatici, specialmente nei primi giri degli stint e in fase di gestione del ritmo gara. Le squadre che riusciranno a ottimizzare il lavoro sulle gomme avranno un vantaggio fondamentale su un circuito dove ogni errore può costare caro.

Tutto è pronto dunque per un weekend di Formula 1 spettacolare a Miami, con la variabile gomme destinata a essere uno dei fattori decisivi per il risultato finale.

Sezione: News / Data: Lun 28 aprile 2025 alle 23:42
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print