Lewis Hamilton continua a espandere il proprio impero anche fuori dalla pista. Il sette volte campione del mondo ha infatti firmato una nuova ed esclusiva partnership pluriennale con Fanatics Collectibles, leader nel settore dei memorabilia sportivi e delle carte collezionabili. L’accordo rappresenta una novità assoluta nel panorama della Formula 1 e riguarda una serie di prodotti che promettono di far impazzire i fan.

Tra i punti salienti del contratto c’è anche un’intesa specifica sugli autografi, che rende Fanatics l’unico partner autorizzato a distribuire oggetti firmati da Hamilton. Ma non solo: faranno parte della collezione anche pezzi unici indossati in gara, come guanti, tute e caschi, tutti corredati da certificazioni ufficiali e inseriti in un circuito di carte collezionabili di altissimo valore.

 

Una mossa che consolida l'immagine di Hamilton come brand globale, capace di muoversi con intelligenza tra sport, moda e business. L’interesse per le carte collezionabili di Formula 1 è esploso negli ultimi anni, e il numero 44 ne è uno dei protagonisti assoluti.

Commentando la notizia, il britannico ha ricordato un episodio emblematico che ha segnato questo boom: la vendita di una sua carta per la cifra record di un milione di dollari. "Sono rimasto davvero senza parole. È incredibile pensare che un oggetto del genere possa raggiungere certi valori. Non mi sarei mai aspettato qualcosa di simile, è semplicemente folle", ha ammesso parlando con The Athletic.

Questo nuovo capitolo con Fanatics Collectibles non è solo un passo commerciale, ma anche un modo per avvicinare ancora di più i tifosi al mondo del sette volte iridato. Ogni oggetto racconta una parte della sua carriera, trasformando l’esperienza sportiva in qualcosa di tangibile, personale e collezionabile.

Con questa operazione, Hamilton si conferma tra gli atleti più influenti e innovativi del panorama globale, unendo alla sua straordinaria carriera in pista una visione imprenditoriale sempre più raffinata e internazionale.

Sezione: News / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 11:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print