Colpo di scena nel post qualifiche del Gran Premio del Bahrain: Nico Hülkenberg è stato retrocesso al 16° posto in griglia dopo che i commissari hanno riscontrato una violazione dei limiti della pista nella Q1. Una decisione arrivata a seguito dell’analisi di video e dati di posizionamento, che ha confermato l'uscita oltre i track limits alla curva 11.

Il tedesco aveva inizialmente registrato un tempo di 1:31.998, sufficiente per accedere alla seconda manche, dove aveva poi preso parte regolarmente alla Q2. Tuttavia, come emerso in un comunicato ufficiale della FIA, quel crono avrebbe dovuto essere annullato. Il problema? L’infrazione non è stata segnalata agli steward in tempo utile.

 

“Durante la Q1 la vettura numero 27 ha chiaramente superato i limiti della pista in curva 11,” si legge nella nota. “Tuttavia, questa informazione è arrivata alla direzione gara solo a Q2 già iniziata, quando il pilota era in pista.”

Un’anomalia nella procedura che ha costretto la direzione a intervenire posticipatamente, cancellando tutti i tempi ottenuti dal pilota nel secondo segmento di qualifica. In questo modo, Hülkenberg è stato classificato ufficialmente 16°. I commissari hanno invocato l’articolo 11.9.2.a del Codice Sportivo Internazionale per giustificare una gestione straordinaria del caso, data la particolarità della situazione. La violazione è stata inoltre attribuita alla sezione IV, articolo 2c dell’Appendice L del regolamento sportivo. Una beffa per la Williams che poteva andare in Q2 con Albon. Vowles ha definito la cosa "frustrante". La FIA apre comunque a eventuali ricorsi. Ignoto però a cosa dovrebbe portare se non all'annulamento delle qualifiche stesse. 

Sezione: News / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 20:36
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print