Charles Leclerc si è preso la terza casella sulla griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain, confermando i segnali incoraggianti emersi nel corso del fine settimana. Il pilota monegasco ha sfruttato al massimo l’ultimo tentativo del Q3, centrando un tempo competitivo alle spalle delle imprendibili McLaren.

"Non pensavo di poter chiudere al terzo posto, ma nel Q3 sapevo che c'era margine. Nelle prime due sessioni sono rimasto cauto, aspettando che la pista si evolvesse. Poi con il set di gomme nuovo, la macchina è migliorata nettamente", ha spiegato Leclerc, soddisfatto della propria performance.

Il segreto? Un assetto “spinto” sperimentato durante il weekend, in cerca del feeling giusto con la SF-25. "Abbiamo provato assetti molto estremi, credo che ci sia ancora qualcosa da tirare fuori. Sono fiducioso che nei prossimi weekend potremo estrarre ancor più prestazione", ha aggiunto il numero 16 della Ferrari.

 

Un’altra nota positiva arriva dal primo vero test in pista degli aggiornamenti portati a Sakhir. "Gli aggiornamenti stanno funzionando. Non è la pista ideale per giudicarli, ma già ora vediamo un piccolo guadagno. Il team ha fatto un lavoro incredibile per portarli qui in tempo, hanno spinto come pazzi", ha sottolineato con gratitudine Leclerc.

Guardando alla prossima settimana, la speranza è che il pacchetto tecnico possa esprimersi meglio su una pista più adatta alle caratteristiche della Rossa. "A giudicare dal distacco, il margine con gli altri è minimo, quindi gli aggiornamenti qualcosa hanno già dato. Speriamo che tra sette giorni possano fare ancora di più", ha concluso il monegasco.

Sezione: News / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 19:21
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print