La Formula 1 si appresta a introdurre nuovi motori nel 2026 con carburanti sostenibili e maggiore elettrificazione. Tuttavia, Ferrari e Red Bull spingono per un ritorno anticipato ai motori V10, mentre Mercedes, Honda e Audi preferiscono mantenere il piano ibrido. La decisione richiede una supermaggioranza e potrebbe influenzare il ciclo tecnico fino al 2031. A Sky Sports UK, il team principal Christian Horner ha ragionato proprio su questa delicata decisione.

"Come sempre, ogni team vorrà qualcosa di leggermente diverso che si adatti ai propri criteri. Credo che spetti alla FIA e a Liberty Media, che detiene i diritti commerciali di questo sport, prendere le decisioni. Non si tratta solo di decidere come correremo tra tre o quattro anni, ma di decidere come sarà la Formula 1 nei prossimi 10-15 anni. C'è una governance in atto. Quando sono stati introdotti questi regolamenti, i produttori di power unit hanno firmato un documento che vincola la governance. Pertanto, è necessaria una 'supermaggioranza' per qualsiasi cambiamento significativo, ovvero quattro voti su sei costruttori. Forse questo cambiamento avverrà nel 2031, ma fino ad allora dobbiamo seguire le regole esistenti."

Sezione: News / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 22:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print