L'ala posteriore della McLaren è stata dichiarata legale dai test della FIA, ma è stata considerata contro lo spirito dei regolamenti. La FIA ha chiesto modifiche, poiché l'ala fletteva creando un "mini-DRS" a Baku e Spa. Matteo Bobbi su Sky Sport Italia, durante la diretta delle FP3 del Bahrain, ha analizzato la questione.

 

"Ad oggi nessuno supererebbe la direttiva che entrerà nel Gp di Spagna, tutti irregolari se fossimo già a Barcellona. Ognuno ha il proprio carico distribuito tra asse anteriore e asse posteriore nello statico. In movimento con la flessione dell'ala in rettilineo scende questo carico, mentre nelle curve questo carico aerodinamico migra continuamente tra l'asse posteriore e anteriore. Questo cosa significa? Che non hai un bilanciamento unico, ma il bilanciamento cambia in base alla flessione- La McLaren domina perché riescono a gestire questa migrazione"

Sezione: News / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 14:36
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print