Fra i protagonisti a sorpresa delle qualifiche del GP del Bahrain c’è anche Yuki Tsunoda, che ha centrato l’accesso alla Q3 con il decimo tempo, mostrando segnali incoraggianti con la sua nuova monoposto Red Bull. Il pilota giapponese, alla sua seconda uscita ufficiale con il team, ha espresso soddisfazione moderata per il piazzamento in griglia: “Accetto volentieri questo risultato. Ovviamente ogni pilota sogna di fare di più, ma viste le sensazioni avute nelle libere e il poco tempo per adattarmi, non posso che considerarlo un buon passo”.

Nonostante la prestazione, Tsunoda non nasconde le difficoltà incontrate nel trovare il giusto feeling con la RB21: “La finestra operativa della macchina è molto stretta. Serve essere precisi e costanti per sfruttarla a pieno. Sto sperimentando diverse soluzioni, e questo comporta alti e bassi”.

Durante le prove libere, infatti, il nipponico ha alternato sessioni solide a run più difficili: “La simulazione gara in FP2 non è andata come speravo, ma anche perché la configurazione dell’auto era differente. Inoltre, non ho guidato come avrei voluto. C’è margine, e dobbiamo limare ancora qualcosa, sia io che il team”.

In vista della gara, Tsunoda resta cauto ma non scoraggiato: “La fiducia non è altissima, ma nemmeno negativa. È un punto di partenza su cui costruire. L’obiettivo? Portare a casa punti per la squadra e imparare il più possibile”. Un approccio prudente ma determinato per Yuki, che sembra voler crescere gradualmente in questa sua nuova avventura. La partenza dalla top ten è un primo traguardo importante.

Sezione: News / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 20:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print