Quando c’erano i piloti italiani in Formula 1
Non ci sono piloti italiani nel campionato mondiale di Formula 1 2022. Un vero peccato, considerato soprattutto che sono stati proprio i nostri connazionali a dar vita ed a rendere leggendario questo motorsport. Basti pensare che fu proprio un pilota italiano il primo a vincere un campionato mondiale: correva l’anno 1950, ed a bordo della sua Alfa Romeo, Nino Farina entrò di diritto nella storia collezionando la prima pole position in assoluto della storia della Formula 1, e qualche mese dopo, il primo campionato mondiale.
Dopo Nino Farina, a brillare fu la stella di Ascari (vincitore di ben 2 titoli iridati), senza dimenticare i grandi Patrese, Alboreto ed i più recenti Trulli (l’ultimo italiano a vincere il Gran Premio di Montecarlo), Fisichella (l’ultimo italiano a vincere un Gran Premio in assoluto) e Giovinazzi.
Piloti italiani in Formula 1: Nino Farina
Genio e sregolatezza i dettami di questo pilota, particolarmente eccentrico anche alla guida della monoposto. Queste sono le frasi che più riassumono la sua personalità:
“A diciannove anni feci la prima corsa in auto. Partecipai con una Chiribiri all'Aosta-Gran San Bernardo. La mia vettura era piccola, ma veloce. Vedevo la strada, le case, le piante, il cielo sfuggirmi davanti, ero solo e libero dentro la mia macchina, pigiavo l'acceleratore e la strada sembrava restringersi. Attimi di vera felicità, che pagai con un incidente. Eppure sapevo che quella sarebbe stata la mia vita”.
“Sin da bambino ho imparato ad amare la potenza dei motori e la bellezza delle automobili”.
Un eterno Peter Pan che viveva solo di corse e di velocità, il grande Enzo Ferrari su Nino Farina: “Nino Farina era l'uomo dal coraggio che rasentava l'inverosimile. Un grandissimo pilota, ma per il quale bisognava stare sempre in apprensione, soprattutto alla partenza e quando mancavano uno o due giri all'arrivo. Alla partenza era poco come un purosangue ai nastri, che nella foga della prima folata può rompere; in prossimità del traguardo era capace di fare pazzie, ma bisognava pur dire, rischiando solo del proprio, senza scorrettezze a danno di altri. Così, aveva un abbonamento alle corsie dell'ospedale”.
Oltre al titolo di Formula 1, il pilota italiano, nel suo palmares, vanta anche una 1000km di Nürburgring, una 24 Ore di Spa e ben 4 Campionati assoluti di velocità italiani.
Piloti italiani in Formula 1: Alberto Ascari
Parliamo di uno dei più grandi piloti che la Ferrari abbia mai avuto, nonché di uno dei più grandi piloti di tutti i tempi della Formula 1. Cominciò col guidare solo motociclette, ma poi si appassionò alle quattro ruote, tanto che prima la Maserati e poi la Ferrari fecero di tutto per metterlo sotto contratto. A bordo della Rossa (all'epoca considerata un'outsider), vinse due Mondiali (1951 e 1952) su rivali ben più quotati come Fangio e Farina.
“Io obbedisco soltanto a una passione, le corse. Senza non saprei vivere”
Una frase che è un manifesto, visto che continuò a correre per tutta la vita e sempre per scuderie italiane, citiamo Alfa Romeo, Maserati e Lancia.
Piloti italiani in Formula 1: Jarno Trulli
Non poteva non avere la passione per la corse questo pilota italiano: i suoi genitori decisero di chiamarlo Jarno in onore di Jarno Saarinen, leggenda delle motorbike. Trulli però, nonostante il nome, scelse le quattro ruote: cominciò a guidare i kart, collezionando fin da ragazzino importanti successi nelle competizioni nazionali. L’esordio in Formula 1 nel 1997 con la Minardi, poi la Prost, una breve parentesi alla Jordan e con la Renault finalmente la vittoria del primo Gran Premio in carriera: GP di Montecarlo, primo davanti a mostri sacri come Alonso e Schumacher. Più costanti gli anni successivi con la Toyota, in cui comunque arrivò moltissime volte al podio. Il pilota italiano ha poi concluso la sua carriera in Formula 1 con la Lotus.
“Mi sento maturo, non ho paura di invecchiare, però ho paura di smettere di correre. Perché non so stare con le mani in mano. Mi piace fare, andare, creare, sfidare. Ed è sempre così difficile dire quando è arrivato il tempo si smettere...”.
In questa intervista con Jarno Trulli ha svelato il suo parere per le scommesse formula 1 di questa leggenda della Formula 1, in merito al Campionato Mondiali 2022. Ecco cosa dice a proposito della Ferrari: “Vincente non lo so. È sempre difficile partire da lontano e presentarsi come una scuderia vincente, sebbene la squadra abbia tutte le caratteristiche e le potenzialità per farlo […]. Credo che Binotto, come tutti, abbia puntato su questa rivoluzione tecnica di regolamento per potersi avvicinare ai grandi team Mercedes e Red Bull. Credo che ce la possano fare, ma non sarà facile”.
Rivedremo piloti italiani in Formula 1?
Con l'addio di Giovinazzi all'Alfa Romeo l'anno scorso, la Formula 1, ad oggi, non presenta piloti italiani. Probabilmente, dovremo aspettare qualche anno per avere qualche pilota tricolore nel Circus, con Matteo Nannini, Gabriele Minì e Andrea Kimi Antonelli che stanno sgomitando nei campionati minori per farsi notare. Si vocifera di un interessamento della Mercedes nei confronti dello stesso Antonelli, ma niente di ufficiale per il momento. Sembrano esserci ottimi presupposti italiani e speriamo di tornare a sentire l'inno di Mameli non solo quando si tratta di Ferrari, ma anche quando si tratterà di piloti azzurri.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 07:00 F1 | Mercedes, Russell: "Mai ottenuto risultati migliori"
- 06:30 F1 | Ferrari, Vasseur sbotta: "Questa è una stronzata"
- 06:00 F1 | Da Hunt a Piastri: piloti in testa al mondiale ma mai campioni
- 21:00 F1 | Mercedes, Netflix racconta Kimi Antonelli: arriva “The Seat”
- 20:00 F1 | Ferrari, il team crede in Hamilton: Genè spiega cos'ha portato Lewis
- 19:00 F1 | Williams, il risveglio di Sainz: stoccatina a Hamilton fra le righe
- 18:00 F1 | Mercedes, è finito il tempo delle soluzioni estreme: ora si bada al sodo
- 17:00 F1 | Ferrari, Leclerc e Hamilton: la SF-25 è la stessa ma risponde diversamente
- 16:00 F1 | Red Bull, Fittipaldi in estasi per Verstappen: "Difficile per McLaren batterlo"
- 15:00 F1 | Doohan ancora in Alpine perché pilota pagante? Il retroscena
- 14:00 F1 | Williams in difficoltà a causa dei dazi di Trump? Vowles spiega
- 13:00 F1 | Ferrari, i problemi del 2025 nascono dal 2024: esistono soluzioni?
- 12:01 F1 | Ferrari, Hamilton e le voci di ritiro. Lewis reagisce: "Non mi arrendo e..."
- 12:00 F1 | Mercedes più forte senza i feedback di Hamilton?
- 11:01 F1 | Ferrari, Hamilton non ne può uscire: Steiner la spara
- 10:00 F1 | Mercedes ad un passo dal giocarsi il mondiale: Resta ci crede
- 09:00 F1 | Red Bull, Tost su Verstappen: "Lo vogliono tutti perché vince anche con un trattore"
- 08:00 F1 | McLaren, Vettel elogia Norris: "È stato coraggioso e d'ispirazione"
- 07:30 F1 | La FIA valuta di aumentare il limite di velocità nella pit lane a 100 km/h
- 07:00 F1 | Vietnam e il mancato esordio in Formula 1: il circuito mai utilizzato
- 06:30 F1 | Williams, Vowles: "Verstappen in Mercedes? Troppi aspetti negativi"
- 06:00 F1 | Williams, Sainz: "Essere a questo livello alla quinta gara è ottimo "
- 20:00 F1 | Red Bull e la galleria del vento più vecchia del paddock: Marko vuole cambiarla
- 19:00 F1 | Il mondiale passa per la rotazione motori: la decisione delle PU Mercedes
- 18:00 F1 | Ferrari e Red Bull in difficoltà per la PU 2026? Wolff li prende in giro
- 17:00 F1 | Verstappen al bivio: futuro in Red Bull oppure trasferimento
- 15:53 F1 | La Sprint di Miami renderà vulnerabile la Red Bull? L'analisi
- 15:50 F1 | Mercedes soffre il caldo: a Miami nuova opportunità per Ferrari?
- 15:45 F1 | Trump attacca la Formula 1 attraverso i dazi: lo scenario
- 15:00 F1 | Red Bull fa all-in sullo sviluppo di Imola: "Max è unico, se anche l'auto l'assiste..."
- 14:00 F1 | Sainz padrino del Gp di Madrid. "Sarà la Las Vegas europea: ecco perché"
- 13:00 F1 | Ferrari, la rincorsa a McLaren passa per la rotazione motori: ecco il piano
- 12:00 F1 | Ieri riunione decisiva sui motori 2026: l'asse Red Bull-Ferrari sconfitto
- 11:00 F1 | Red Bull, Tsunoda rimuove Perez: Marko è su di giri per il giapponese
- 10:00 F1 | Racing Bulls, Hadjar la sorpresa dell'anno: Marko medita
- 09:00 F1 | Aston Martin, l'assalto del titolo 2026 passa da questi mesi di Newey
- 08:00 F1 | Red Bull, contatti informali tra Horner e Russell?
- 07:30 F1 | Commemorazione di Michele Alboreto: un campione indimenticabile
- 07:00 F1 | GP Messico, Brugada: "Accordo pronto, firma prevista per il 30 aprile"
- 06:30 F1 | McLaren si affida a Puma, Haas sceglie Castore: cambiano i fornitori
- 06:00 F1 | Chandhok: "Hamilton campione in Ferrari, per il bene dello sport"
- 20:00 F1 | Red Bull ritrova la competitività. Marko: "A Gedda è stato inaspettato"
- 19:00 F1 | Mai vista una Formula 1 con questi distacchi: l'analisi
- 18:00 F1 | Aston Martin, l'effetto Newey si vede in fabbrica: lotta nel 2026
- 17:00 F1 | Ferrari, Minardi su Leclerc: "Sta guidando da campione"
- 16:00 F1 | McLaren, Marko vuole il 5° titolo di Max: pressione a Piastri
- 15:00 F1 | Alpine, Doohan ha convinto Briatore: al simulatore per preparare Miami
- 14:00 F1 | Racing Bulls, Hadjar e il 10° amaro: "Potevamo finire 8° a Gedda"
- 13:00 F1 | Steiner accende la polemica sulla penalità di Verstappen: "É troppo poco"
- 12:09 F1 | Ferrari in pista per raddrizzare il 2025: test segreto al Mugello