Nel corso di una recente intervista al quotidiano spagnolo AS, Fernando Alonso ha espresso osservazioni dure e taglienti riguardo al futuro impatto di Lewis Hamilton nella Ferrari. Il due volte campione, noto per la sua schiettezza, ha sottolineato che in F1 l'influenza di un progettista di grande calibro può essere decisiva, più di quanto un pilota possa apportare personalmente.

Durante l'intervista, Alonso ha messo a confronto il contributo di Hamilton con quello che, a suo parere, potrebbe offrire un grande ingegnere. "Chi avrà più impatto tra Hamilton alla Ferrari e Newey alla Aston Martin? Credo che Adrian – per intenderci, il progettista – avrà sempre un ruolo più determinante in una squadra rispetto a qualsiasi pilota," ha dichiarato, evidenziando come il lavoro di un designer possa plasmare l'intera competitività di una vettura.

 

Le parole di Alonso non lasciano spazio a interpretazioni ambigue: secondo Alonso, i piloti vanno e vengono, e il loro compito principale è semplicemente guidare al meglio e ottenere risultati positivi. Tuttavia, nel lungo percorso in Formula 1, l'elemento innovativo che può fare la differenza è l'apporto tecnico e progettuale, un contributo che spesso supera in rilevanza le capacità individuali di un pilota. "Non so cosa Hamilton possa portare o aggiungere alla Ferrari, ma sarà probabilmente meno di quanto possa fare un progettista di livello," ha aggiunto, lasciando intendere che la differenza si misurerà nel contributo complessivo alla macchina dando una stoccata a Hamilton circa la sua importanza in Ferrari.

Questa visione critica apre un dibattito interessante sul ruolo dei piloti rispetto ai team tecnici. Mentre la figura del campione è sempre al centro dell'attenzione, la storia della Formula 1 ci ricorda che grandi innovazioni sono state spesso il frutto del lavoro dei progettisti. Personalità come Michael Schumacher o Ayrton Senna hanno ottenuto risultati straordinari non solo per il loro talento alla guida, ma anche grazie alla sinergia con i tecnici che hanno saputo interpretare al meglio le innovazioni introdotte. 

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Ven 28 febbraio 2025 alle 09:01
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print