A soli 19 anni, Ollie Bearman si prepara a un momento cruciale della sua carriera: il debutto ufficiale in Formula 1 con il team Haas nella stagione 2025. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, il giovane talento britannico, classe 2005, ha raccontato emozioni, ambizioni e il legame speciale con la Ferrari, che rappresenta il cuore pulsante della sua storia nel motorsport.
Bearman è uno dei gioielli più luminosi usciti dalla Ferrari Driver Academy, il programma di sviluppo piloti della Scuderia di Maranello. Entrato nel vivaio nel 2022, ha scalato rapidamente le gerarchie del motorsport, distinguendosi per il suo talento naturale, una mentalità da veterano e risultati eccezionali nelle categorie minori. Nel 2023, è stato protagonista in Formula 2 con il team Prema, conquistando vittorie importanti e impressionando osservatori e addetti ai lavori.
Sempre nella stagione 2023 di Formula 1 ha preso parte a due prove libere con il Haas F1 Team, mentre il suo esordio è arrivato nel Gran Premio d'Arabia Saudita 2024 con la Scuderia Ferrari, sostituendo l'indisponibile Carlos Sainz Jr. Nel resto della stagione ha preso parte a quattro prove libere con la Haas e ai GP di Azerbaigian e Brasile come pilota titolare, sostituendo Kevin Magnussen.
“Essere parte della Ferrari Driver Academy è stato un sogno diventato realtà. La Ferrari non è solo un team, ma una famiglia e un simbolo di eccellenza nel mondo. Crescere sotto il loro sguardo, respirare l’atmosfera di Maranello e imparare da alcuni dei migliori del settore è stato il più grande privilegio della mia carriera”, ha dichiarato Bearman.
Nel 2025, Bearman farà il grande salto in Formula 1 al volante della Haas, team motorizzato proprio dalla Ferrari. Un’opportunità d’oro per accumulare esperienza, crescere e dimostrare di essere pronto per un futuro ancora più ambizioso.
“Sono grato alla Haas per aver creduto in me e non vedo l’ora di mettermi alla prova su ogni circuito. Questo è solo l’inizio, ma il mio sogno rimane quello di tornare a Maranello come pilota ufficiale della Ferrari. Indossare il rosso e rappresentare un’icona mondiale sarebbe il massimo per me”, ha confidato il britannico.
Bearman non nasconde la sua ammirazione per la storia della Scuderia e per i piloti che l’hanno resa leggendaria. “Da piccolo guardavo Michael Schumacher e Sebastian Vettel vincere con la Ferrari, e il mio obiettivo è quello di lasciare anch’io un segno in quella storia. Sono consapevole che ci vorrà tempo e duro lavoro, ma sono pronto a lottare per conquistarmi quel posto.”
La stagione 2025 rappresenta una svolta per Bearman, che dovrà dimostrare di essere all’altezza della massima categoria automobilistica. Con il supporto della Ferrari e del team Haas, il giovane talento è determinato a far parlare di sé.
“Non sarà facile, ma sono pronto a dare il massimo. Ogni gara sarà una lezione e un’occasione per crescere. Non vedo l’ora di scendere in pista e mostrare quello che posso fare”, ha aggiunto.
Ollie Bearman rappresenta una delle promesse più interessanti della nuova generazione di piloti. Con il suo mix di talento, dedizione e ambizione, potrebbe essere il prossimo nome a scrivere una pagina importante della storia della Formula 1.
Per ora, gli occhi sono puntati sulla Haas e sulla sua prima stagione nella classe regina. Ma nel cuore di Bearman, il rosso Ferrari rimane un richiamo irresistibile. “Maranello è casa. Spero di poter tornare presto e indossare di nuovo quel colore unico che rappresenta il sogno di ogni pilota.”
La strada è tracciata, e il giovane inglese sembra determinato a percorrerla fino in fondo.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 09:00 F1 | Mercedes a lavoro sul degrado gomme: la Ferrari li ha fregati
- 08:00 F1 | Sauber, Hülkenberg: "A Miami atmosfera speciale"
- 07:30 F1 | Audi, Döllner: "Il futuro sarà sicuramente elettrico"
- 07:00 F1 | Haas, Ocon pronto per Miami: "Orgoglioso di come abbiamo iniziato"
- 06:30 F1 | Gounon elogia Mick Schumacher: "È un pilota di alto livello"
- 06:00 F1 | Sauber, Bortoleto: "Debuttare a Miami sarà speciale"
- 23:48 F1 | Miami 2025: i segreti del tracciato intorno all'Hard Rock Stadium
- 23:46 F1 | Miami 2025, rewind 2024: strategie, VSC e riflessioni in corso. Ecco come andò...
- 23:43 F1 | Miami 2025: asfalto liscio e degrado termico, le chiavi del GP
- 23:42 F1 | Miami 2025: Pirelli punta su mescole più morbide
- 23:39 F1 | Ferrari cambia look a Miami: Leclerc e Hamilton in bianco e rosso
- 20:00 F1 | Ferrari, Leclerc e il sogno Le Mans: una lineup tutta da brividi
- 19:00 F1 | Sainz e il mondo fuori la Williams: "Il Madring dovrà essere il Gp più bello del mondo"
- 18:00 F1 | Haas, Bearman il miglior rookie di questo inizio di stagione?
- 17:00 F1 | Mercedes al bivio: Wolff deve scegliere tra Verstappen e la conferma della lineup
- 16:00 F1 | Ferrari, Hamilton al limite in griglia: ogni decimo è decisivo secondo Vasseur
- 15:00 F1 | Mercedes, Wolff vuole da Antonelli un percorso alla Piastri
- 14:00 F1 | Cadillac, occhi puntati sulla lineup 2026: scelti i due piloti?
- 13:00 F1 | Red Bull vicina a McLaren su alcuni circuiti: Miami per la conferma
- 12:00 F1 | Hamilton vaglia il ritiro? Surer: "Ferrari sarebbe responsabile"
- 11:00 F1 | McLaren e lo sviluppo "sbagliato" di Gedda: porta aperta per i rivali?
- 10:00 F1 | Ferrari, Chef Vasseur è pronto a cucinare la rimonta
- 09:00 F1 | Verstappen, restare in Red Bull o cambiare team? Si gioca la carriera
- 08:19 F1 | Orario prossimo GP Formula 1 Miami 2025: qualifica, Sprint e gara
- 08:00 F1 | McLaren: il "freddo" Piastri infiamma il Mondiale, è lui il nuovo leader
- 07:30 F1 | McLaren, Stella avverte: "Non possiamo commettere errori"
- 07:00 F1 | Mercedes, Russell: "Mai ottenuto risultati migliori"
- 06:30 F1 | Ferrari, Vasseur sbotta: "Questa è una stronzata"
- 06:00 F1 | Da Hunt a Piastri: piloti in testa al mondiale ma mai campioni
- 21:00 F1 | Mercedes, Netflix racconta Kimi Antonelli: arriva “The Seat”
- 20:00 F1 | Ferrari, il team crede in Hamilton: Genè spiega cos'ha portato Lewis
- 19:00 F1 | Williams, il risveglio di Sainz: stoccatina a Hamilton fra le righe
- 18:00 F1 | Mercedes, è finito il tempo delle soluzioni estreme: ora si bada al sodo
- 17:00 F1 | Ferrari, Leclerc e Hamilton: la SF-25 è la stessa ma risponde diversamente
- 16:00 F1 | Red Bull, Fittipaldi in estasi per Verstappen: "Difficile per McLaren batterlo"
- 15:00 F1 | Doohan ancora in Alpine perché pilota pagante? Il retroscena
- 14:00 F1 | Williams in difficoltà a causa dei dazi di Trump? Vowles spiega
- 13:00 F1 | Ferrari, i problemi del 2025 nascono dal 2024: esistono soluzioni?
- 12:01 F1 | Ferrari, Hamilton e le voci di ritiro. Lewis reagisce: "Non mi arrendo e..."
- 12:00 F1 | Mercedes più forte senza i feedback di Hamilton?
- 11:01 F1 | Ferrari, Hamilton non ne può uscire: Steiner la spara
- 10:00 F1 | Mercedes ad un passo dal giocarsi il mondiale: Resta ci crede
- 09:00 F1 | Red Bull, Tost su Verstappen: "Lo vogliono tutti perché vince anche con un trattore"
- 08:00 F1 | McLaren, Vettel elogia Norris: "È stato coraggioso e d'ispirazione"
- 07:30 F1 | La FIA valuta di aumentare il limite di velocità nella pit lane a 100 km/h
- 07:00 F1 | Vietnam e il mancato esordio in Formula 1: il circuito mai utilizzato
- 06:30 F1 | Williams, Vowles: "Verstappen in Mercedes? Troppi aspetti negativi"
- 06:00 F1 | Williams, Sainz: "Essere a questo livello alla quinta gara è ottimo "