La Ferrari SF-24 rappresenta un capolavoro di ingegneria e design, incarnando l'essenza della ricerca e dello sviluppo nel campo della Formula 1. Questa monoposto è progettata per affrontare le sfide del campionato con tecnologie all'avanguardia e soluzioni innovative. Di seguito, una panoramica dettagliata della scheda tecnica che sottolinea le caratteristiche principali di questa vettura rivoluzionaria.

Telaio e Carrozzeria: Un'Architettura Avanzata

Telaio: Realizzato in composito a nido d'ape in fibra di carbonio, il telaio della SF-24 garantisce leggerezza e resistenza, integrando la protezione halo per l'abitacolo, fondamentale per la sicurezza del pilota.

Carrozzeria e Sedile: Entrambi in fibra di carbonio, combinano alta resistenza con una riduzione significativa del peso, ottimizzando così le prestazioni aerodinamiche e la gestione del veicolo.

Powertrain: Cuore Tecnologico della SF-24

Power Unit 066/12: Con una cilindrata di 1600 cc e capace di raggiungere i 15.000 giri/min, questa unità è dotata di un turbo singolo per una sovralimentazione efficace, mantenendo una configurazione V6 a 90°. 

Sistema ERS: La SF-24 sfrutta un sistema ibrido avanzato per il recupero dell'energia, includendo motogeneratori elettrici e un pacco batterie in ioni di litio, essenziale per massimizzare l'efficienza energetica durante la gara.

Trasmissione e Sospensioni: Precisione e Controllo

Cambio: Il cambio longitudinale Ferrari a 8 marce più retro assicura cambi di marcia rapidi e precisi, fondamentali per l'accelerazione e la decelerazione.

Sospensioni: Con un sistema push-rod all'anteriore e pull-rod al posteriore, la SF-24 offre un controllo ottimale e una risposta dinamica eccellente, adattandosi perfettamente alle diverse condizioni del tracciato.

Freni e Ruote: Affidabilità e Performance

Freni: Impiegando dischi autoventilanti in carbonio Brembo

Ruote: 18 pollici

FORMULA 1, SCANDALO RED BULL: SILENZIO TOTALE SU HORNER

FORMULA 1, FERRARI ASSALTA RED BULL: UN BIG A MARANELLO?

FORMULA 1, FERRARI E LE TUTE 2024 DI LECLERC E SAINZ: CHE SORPRESA

FERRARI, I DETTAGLI SELLA SF-24

FERRARI, VASSEUR LO SQUALO: I MOVIMENTI DEL TEAM PRINCIPAL

Sezione: News / Data: Mar 13 febbraio 2024 alle 15:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print