Toto Wolff, il capo del team Mercedes, ha avvertito che la Formula 1 potrebbe correre il rischio di "catastrofe" se eventuali mosse per eguagliare le prestazioni dei motori dovessero sfociare in un approccio di equilibrio delle prestazioni (BOP). Questo sistema, comunemente utilizzato in altre categorie di corse, regola le prestazioni dei veicoli per cercare di garantire una competizione più equa.

Meritocrazia a rischio

Wolff ha sottolineato che qualsiasi azione che potrebbe influenzare le prestazioni di tutte le squadre potrebbe compromettere la meritocrazia che è fondamentale per la Formula 1. "L'aspetto dello spettacolo segue lo sport e la ragione per cui questo sport è così credibile è perché devi lavorare duramente per raggiungere il successo", ha dichiarato Wolff.

Discussione sulla parità di prestazioni motoristiche

Il dibattito è nato dalla proposta di assistere la squadra Alpine attraverso l'equalizzazione delle prestazioni dei motori, proposta avanzata alla Commissione F1. La posizione di Wolff è chiara: si oppone a qualsiasi forma di regolamentazione che potrebbe alterare l'equilibrio competitivo basato sul merito e sull'impegno delle squadre.

Sezione: News / Data: Dom 06 agosto 2023 alle 12:26
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print