In casa Ferrari si continua a lavorare al dettaglio per affinare la SF-25 in vista delle qualifiche di Suzuka. Nella fase conclusiva delle FP3, entrambi i piloti del Cavallino hanno richiesto modifiche specifiche al bilanciamento del retrotreno, con interventi mirati sul flap posteriore.

Charles Leclerc ha chiesto una regolazione con incremento +2 sul flap, cercando maggiore carico per migliorare la trazione in uscita dalle curve ad alta percorrenza del primo settore. Poco dopo, Lewis Hamilton ha richiesto una variazione ancora più decisa, chiedendo un +3, segno che anche lui desiderava una maggiore stabilità al posteriore. Entrambi i piloti si sono detti nel complesso soddisfatti delle sensazioni offerte dalla vettura, ma le richieste evidenziano l’intenzione di perfezionare il comportamento della monoposto in vista di una qualifica che si preannuncia estremamente combattuta.

 

Lavorare sull’incidenza del flap posteriore permette infatti di agire direttamente sull’equilibrio tra carico e resistenza aerodinamica, un elemento cruciale a Suzuka, dove i rapidi cambi di direzione mettono sotto pressione il retrotreno. Un piccolo aggiustamento può fare la differenza tra un giro pulito e un’imprecisione che costa decimi preziosi. Ferrari continua così a rifinire il pacchetto tecnico, fiduciosa di poter restare in scia a McLaren e Mercedes, in una griglia che nelle ultime ore appare sempre più compatta.

Sezione: News / Data: Sab 05 aprile 2025 alle 05:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print